ambiente

I gusci di cozze e vongole possono contrastare il riscaldamento globale

Chi rinuncerebbe d’estate a un piatto di spaghetti con cozze e vongole? Un piatto semplice e prelibato che accompagna i nostri pasti vista mare e che, si è scoperto, potrebbe aiutare a ridurre la CO2 in atmosfera. Uno studio pubblicato sulla rivista “Science of the Total Environment” dai ricercatori del CREA Zootecnia e Acquacoltura, incentrata […]

I gusci di cozze e vongole possono contrastare il riscaldamento globale Leggi tutto »

Un goal, cento alberi: il calcio italiano e le Nazioni Unite combattono la CO2

Coinvolgere e sensibilizzare gli abitanti del Pianeta facendo leva sulla passione calcistica è stata l’idea alla base della campagna “ActNow Speak Up!” lanciata dalle Nazioni Unite, che ha coinvolto in Italia la Serie A di calcio, nella stagione che si è appena conclusa. Durante la 35a Giornata di Campionato, per ogni rete segnata le squadre

Un goal, cento alberi: il calcio italiano e le Nazioni Unite combattono la CO2 Leggi tutto »

ReMida: dai diamanti non nasce niente, dagli scarti nascono i fior

ReMida

ReMida Bologna Terre d’Acqua è un progetto di riuso dell’associazione Funamboli che si propone di dare nuova vita ai materiali di scarto trasformandoli, come nel mito greco, in qualcosa di prezioso e in grado di comunicare un importante messaggio ambientale. Nel centro di raccolta vengono conferiti scarti di produzione da aziende e artigiani locali virtuosi, che

ReMida: dai diamanti non nasce niente, dagli scarti nascono i fior Leggi tutto »

Per apprendere con gioia, la scuola deve aprirsi al territorio

ilaria d'aprile

Esiste una scuola che ha trovato una risposta per affrontare questo momento difficile. È quella che, grazie all’iniziativa di tanti maestri, educatori e genitori, esce dalle aule per andare nelle strade, nelle piazze, nei parchi e trova lì spazi in cui rispettare le distanze imposte dal coronavirus ma soprattutto immaginare un’educazione nuova. Ma questa risposta

Per apprendere con gioia, la scuola deve aprirsi al territorio Leggi tutto »

Ripartiamo dalla Natura con gli asili nel bosco!

Asilo nel bosco Ostia

Per la rubrica #LaNaturaFaScuola, andiamo alla scoperta degli asili nel bosco! Cosa sono? Sono scuole speciali in cui quasi tutte le attività si svolgono all’aperto. Qui la Natura è l’aula didattica privilegiata, l’ambiente migliore per i bambini per sperimentare la curiosità, la creatività, la cooperazione. Il nostro viaggio nella scuola del futuro inizia dalla pineta

Ripartiamo dalla Natura con gli asili nel bosco! Leggi tutto »

Torna in alto