Sostenibilità

World Food Day 2016: è tempo di cambiare abitudini

La Giornata Mondiale dell’Alimentazione #WFD2016, prevista per il 16 Ottobre, quest’anno è dedicata all’impatto dei cambiamenti climatici sul cibo e l’agricoltura. La FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) ha deciso di realizzare uno spot per veicolare maggiormente lo slogan di questa 36esima edizione, ossia: ‘Il clima sta cambiando. L’alimentazione e l’agricoltura anche‘. Ma cosa […]

World Food Day 2016: è tempo di cambiare abitudini Leggi tutto »

Raccolta di rifiuti elettronici: ecco le EcoIsole

I RAEE, letteralmente Rifiuti di Apparecchiature Elettroniche ed Elettriche, aumentano e con essi la preoccupazione circa la raccolta e il corretto smaltimento di questa potenziale materia prima seconda. Dopo Emilia Romagna, Veneto, Lazio, Lombardia e Toscana, arrivano in Piemonte le nuove EcoIsole RAEE di Ecolight, cassonetti smart per il conferimento, che richiedono l’autentificazione per l’utilizzo e

Raccolta di rifiuti elettronici: ecco le EcoIsole Leggi tutto »

Fjällräven: lo zaino green che nasce dalla plastica

L’azienda svedese Fjällräven ha deciso di puntare alla sostenibilità reinventando il suo iconico zaino Kånken in ottica green. Partendo dall’impiego di 11 bottiglie di plastica trasformate in poliestere riciclato e poi in filato per lo zaino, il brand ha così utilizzato rifiuti provenienti direttamente dai centri di raccolta differenziata, in oggetti di uso comune dal ridotto impatto ambientale.

Fjällräven: lo zaino green che nasce dalla plastica Leggi tutto »

Pneumatici Fuori Uso: come smaltirli?

Ogni anno in Italia si producono circa 380.000 tonnellate di pneumatici da smaltire. Vi siete mai chiesti che fine facciano esattamente? La normativa incentiva le pratiche per l’economia circolare per riduzione, riuso e riciclo: così un oggetto destinato a diventare rifiuto può avere una nuova vita. Sono frequenti gli episodi di rinvenimento di discariche illegali di

Pneumatici Fuori Uso: come smaltirli? Leggi tutto »

Gli impianti sportivi del futuro? Sostenibili con i PFU

L’economia circolare scende in campo a Roma: oltre 13mila Pneumatici Fuori Uso (PFU) recuperati per realizzare le nuove superfici del centro sportivo Fulvio Bernardini. Con l’innovativa gomma riciclata, sicura e sostenibile, si reinventa il tradizionale concetto di luogo per lo sport nel rispetto di tutti i canoni dell’economia circolare. Un circolo virtuoso di riuso a servizio

Gli impianti sportivi del futuro? Sostenibili con i PFU Leggi tutto »

Campi da calcio non convenzionali contro il degrado

Unusual Football Pitch è il nome di un progetto thailandese per la riqualificazione di quattro appezzamenti di terreno degradati, mediante la costruzione di campi da calcio dalle forme irregolari. Nata da una collaborazione tra AP Thai e l’agenzia creativa CJ Worx, questa straordinaria idea di rigenerazione urbana di una delle zone più povere e popolose di Bangkok ha portato speranza ed entusiasmo tra i giovani residenti delle baraccopoli. Data

Campi da calcio non convenzionali contro il degrado Leggi tutto »

Torna in alto