Style Wars è una serie di murales di Ernest “ZACH” Zacharevic, un artista lituano che unisce le tecniche dell’arte classica alla passione per la street art.
Realizzate a Singapore nel 2013, queste opere rappresentano un viaggio nell’interazione tra arte e paesaggio urbano.
I residenti sono stati i primi sostenitori del lavoro di ZACH e Singapore, con la sua reputazione di paese più “obbediente alla legge” del mondo, ha dimostrato enorme entusiasmo per l’iniziativa che ha valorizzato ambiente, comunità e cultura.
Due bambini che si sfidano a colpi di pennelli e colori, su destrieri fantastici: come possono non vincere? La serie Style Wars di ZACH rappresenta una fusione tra arte di intrattenimento e riqualificazione urbana: grazie alla street art la città indossa nuovi abiti e si trasforma. Si evolve, insomma, con i suoi cittadini: come a Singapore, in tutto il mondo il paesaggio urbano fa da sfondo alla vita di ogni individuo. Merita di essere specchio di una città aperta e innovativa.
[spacer color=”F0B132″ icon=”fa-question-circle”]
LO SAPEVI?
Nel 2014 Zach tiene la sua prima mostra personale a Georgetown in un deposito di autobus in disuso: Art is Rubbish Rubbish is Art, una raccolta di 30 opere create con oggetti riciclati e materiali di scarto a cui viene data una nuova vita come forma d’arte. L’utilizzo di sacchetti per l’immondizia gonfiati e legati al posto di palloncini colorati spiega bene il tema della mostra: l’Arte è spazzatura e la spazzatura è divertimento. Come l’economia circolare, anche l’arte è ispirata dal riciclo.