sostenibilità

Un goal, cento alberi: il calcio italiano e le Nazioni Unite combattono la CO2

Coinvolgere e sensibilizzare gli abitanti del Pianeta facendo leva sulla passione calcistica è stata l’idea alla base della campagna “ActNow Speak Up!” lanciata dalle Nazioni Unite, che ha coinvolto in Italia la Serie A di calcio, nella stagione che si è appena conclusa. Durante la 35a Giornata di Campionato, per ogni rete segnata le squadre […]

Un goal, cento alberi: il calcio italiano e le Nazioni Unite combattono la CO2 Leggi tutto »

Easytrash: due giovani pugliesi inventano la nuova raccolta differenziata

Gennaro Storelli e Giuseppe Carone

C’è chi vive ancora la raccolta differenziata come un trauma e chi, soprattutto tra i più giovani, ha un’esperienza ormai consolidata e una sensibilità ecologica decisamente più spiccata. Giuseppe Carone e Gennaro Storelli sono i due giovani italiani che potrebbero rivoluzionare il modo di fare la raccolta differenziata nelle nostre case e per le strade

Easytrash: due giovani pugliesi inventano la nuova raccolta differenziata Leggi tutto »

Grazie ad AGN Energia, c’è un nuovo murales assorbi-smog a Milano

Il murales di AGN Energia a Milano

Dopo la call Candida il tuo muro, lanciata a gennaio da Worldrise Onlus nell’ambito del progetto Worldrise Walls, che porta il mare nelle città attraverso la street art, Milano torna a colorarsi di blu. Dalla collaborazione della Onlus, attiva per la tutela e la valorizzazione del patrimonio marino, con la compagnia energetica AGN ENERGIA e

Grazie ad AGN Energia, c’è un nuovo murales assorbi-smog a Milano Leggi tutto »

Da ornamento a risorsa green: il valore del bambù in Italia

Foresta di bambù

Il bambù può essere una risorsa molto importante per la nuova economia green italiana.Ne abbiamo parlato con Lorenzo Bar, presidente dell’Associazione Italiana Bambù nata alla fine degli anni ’80 da un gruppo di coltivatori, botanici e paesaggisti con l’obiettivo di promuovere la conoscenza di questa pianta nel nostro paese. Bambù è un termine comune che

Da ornamento a risorsa green: il valore del bambù in Italia Leggi tutto »

Alleva la Speranza +: un altro traguardo raggiunto insieme, ma non ci fermiamo

eleonora

Oltre 58.000 euro raccolti da 275 donatori: “Alleva la Speranza+” segna un nuovo traguardo. Strutture di accoglienza per disabili, aree degustazione, eccellenze locali e energie rinnovabili: questi i progetti che Stefano, Domenico, Brigida e Eleonora potranno realizzare grazie al contributo di tutti voi. Il messaggio è chiaro:  il cuore verde d’Italia vuole ripartire dalla sostenibilità. Dopo il

Alleva la Speranza +: un altro traguardo raggiunto insieme, ma non ci fermiamo Leggi tutto »

ReMida: dai diamanti non nasce niente, dagli scarti nascono i fior

ReMida

ReMida Bologna Terre d’Acqua è un progetto di riuso dell’associazione Funamboli che si propone di dare nuova vita ai materiali di scarto trasformandoli, come nel mito greco, in qualcosa di prezioso e in grado di comunicare un importante messaggio ambientale. Nel centro di raccolta vengono conferiti scarti di produzione da aziende e artigiani locali virtuosi, che

ReMida: dai diamanti non nasce niente, dagli scarti nascono i fior Leggi tutto »

Un polmone verde a “Misura” di Roma

inaugurazione

Ripristinare un filtro di vegetazione in un’area densamente popolata e trafficata nel cuore della Capitale. Questo l’obiettivo del progetto “Un polmone verde per Roma”, il primo degli interventi di A Misura di Verde, la campagna dell’azienda italiana leader dell’healthy food per riforestare dieci diverse aree del nostro Paese. Ieri, 11 ottobre, nella Riserva Naturale Valle

Un polmone verde a “Misura” di Roma Leggi tutto »

Il progetto di CSR di L’Oreal: i gadget diventano alberi e la città respira

Parco Milano

E se un evento aziendale permettesse di fare un gesto concreto per l’ambiente? Ecco come L’Oréal Italia ha sostituito i suoi gadget con giovani alberi da donare alla città di Milano, insieme a PlanBee. Un progetto di CSR (Responsabilità Sociale d’Impresa) che coinvolge i dipendenti ma anche il territorio e la comunità in cui L’Oreal

Il progetto di CSR di L’Oreal: i gadget diventano alberi e la città respira Leggi tutto »

Torna in alto