roma

Uno studio certifica: lo smartwork riduce l’inquinamento

smartwork in natura

Lo smartwork consentirebbe di evitare l’emissione di circa 600 chilogrammi di anidride carbonica all’anno per lavoratore. È quanto emerso dallo studio ENEA sull’impatto ambientale dello smart working a Roma, Torino, Bologna e Trento nel quadriennio 2015-2018. “Nel nostro Paese circa una persona su due possiede un’autovettura, vale a dire 666 auto ogni 1000 abitanti, un dato che pone l’Italia al secondo posto in Europa per il più alto tasso di motorizzazione, dopo […]

Uno studio certifica: lo smartwork riduce l’inquinamento Leggi tutto »

Da ornamento a risorsa green: il valore del bambù in Italia

Foresta di bambù

Il bambù può essere una risorsa molto importante per la nuova economia green italiana.Ne abbiamo parlato con Lorenzo Bar, presidente dell’Associazione Italiana Bambù nata alla fine degli anni ’80 da un gruppo di coltivatori, botanici e paesaggisti con l’obiettivo di promuovere la conoscenza di questa pianta nel nostro paese. Bambù è un termine comune che

Da ornamento a risorsa green: il valore del bambù in Italia Leggi tutto »

Un polmone verde a “Misura” di Roma

inaugurazione

Ripristinare un filtro di vegetazione in un’area densamente popolata e trafficata nel cuore della Capitale. Questo l’obiettivo del progetto “Un polmone verde per Roma”, il primo degli interventi di A Misura di Verde, la campagna dell’azienda italiana leader dell’healthy food per riforestare dieci diverse aree del nostro Paese. Ieri, 11 ottobre, nella Riserva Naturale Valle

Un polmone verde a “Misura” di Roma Leggi tutto »

Per una Roma più SOdA, arriva l’Atlante pop della cittadinanza attiva!

C’è una narrazione mainstream che, da qualche anno, dipinge Roma come una città piombata in un secondo medioevo, dove abbandono e incuria si amalgamano con l’impoverimento socio-culturale. Ma nel buio le piccole luci brillano ancora più intense, e fanno costellazione. Questa costellazione si chiama SOdA, la Società delle Azioni. E come in passato i marinai

Per una Roma più SOdA, arriva l’Atlante pop della cittadinanza attiva! Leggi tutto »

Tor Più Bella: Roma si attiva contro il degrado

Creare comunità e valorizzare il patrimonio culturale del quartiere. Questi gli obiettivi di Tor Più Bella, l’associazione di rigenerazione urbana e sociale al servizio della comunità di Tor Bella Monaca, a Roma, primo protagonista della nostra rubrica #ImpegnatiAMigliorare. Da circa 2 anni questa realtà agisce spontaneamente sul territorio, credendo nella bellezza come catalizzatore dell’impegno collettivo

Tor Più Bella: Roma si attiva contro il degrado Leggi tutto »

EnelPremia 3.0: scopri il progetto di Roma

Con PlanBee ed EnelPremia 3.0 puoi partecipare al progetto di riqualificazione del Comitato Mura Latine di Roma. Questa campagna di crowdfunding civico, lanciata all’interno dell’iniziativa Energia per fare, ha lo scopo di rigenerare un’area di circa 8mila metri quadri nei pressi delle Mura Aureliane. Hai tempo per sostenere questa o una delle altre campagne organizzate tra Milano, Bologna e Nizza di Sicilia, fino

EnelPremia 3.0: scopri il progetto di Roma Leggi tutto »

Torna in alto