EnelPremia 3.0: scopri il progetto di Roma


Con PlanBee ed EnelPremia 3.0 puoi partecipare al progetto di riqualificazione del Comitato Mura Latine di Roma.

Questa campagna di crowdfunding civico, lanciata all’interno dell’iniziativa Energia per fare, ha lo scopo di rigenerare un’area di circa 8mila metri quadri nei pressi delle Mura Aureliane.

Hai tempo per sostenere questa o una delle altre campagne organizzate tra Milano, Bologna e Nizza di Sicilia, fino al 30 Novembre.

Scorcio del parco delle Mura Aureliane
Scorcio del parco delle Mura Aureliane

In cosa consiste la rigenerazione di quest’area?


L’area coinvolta nell’iniziativa è uno spazio verde centrale nella vita di un quartiere densamente popolato, che include anche 600 metri di marciapiedi ed altrettanti di pista ciclabile. Dal momento in cui il Comitato Mura Latine ha adottato il parco delle Mura Aureliane, la qualità dell’area verde, precedentemente in stato di incuria e degrado, è vistosamente migliorata. Quest’ulteriore intervento è volto al miglioramento della qualità della vita dei cittadini, che si riapproprieranno di un’area comune e saranno sollecitati alla cooperazione per la salvaguardia e la valorizzazione delle risorse presenti nel proprio ambito di riferimento territoriale.

Il progetto, scaturito da un processo di scelta partecipata dei cittadini, consiste nella predisposizione di un’area cani da realizzare con recinzione in legno, nella realizzazione ed installazione di panchine, nella messa a dimora di piante di bordura, nella revisione degli impianti di irrigazione e nella realizzazione di un percorso benessere.

Il Comitato Mura Latine, costituitosi nel mese di maggio 2014, è un’associazione fondata da un gruppo di commercianti, artigiani, artisti, professionisti e appassionati d’arte e cultura che vogliono proporre un modello sostenibile di sviluppo territoriale e umano. La mission del Comitato, in aggiunta al rinnovato decoro urbano delle aree verdi, delle strade e delle piazze della città, è di sostenere la cultura della solidarietà e della cittadinanza giovanile, sviluppando attività volte alla promozione di ambiente ed ecosostenibilità.


Sostieni questo progetto con un po’ della tua energia EnelPremia 3.0!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto