arte

Non è nebbia, ma smog: la nuova scoperta nei dipinti di Turner e Monet

Non è nebbia, ma smog: la nuova scoperta nei dipinti di Turner e Monet

La nebbia e le foschie rappresentate nelle tele di Monet? Nient’altro che smog e inquinamento. È questa la teoria sostenuta da due scienziati, Anna Lea Albright della Sorbonne di Parigi e Peter Huybers di Harvard. Gli scienziati hanno preso in considerazione complessivamente quasi 100 opere di William Turner e Claude Monet, analizzandone i cambiamenti nei

Non è nebbia, ma smog: la nuova scoperta nei dipinti di Turner e Monet Leggi tutto »

Street Art Factory: la mappatura dell’arte urbana inizia da Palermo

Le nostre città nascondono meraviglie, basta sapere dove guardare. Ecco come una piattaforma di Palermo mappa le opere di street art urbana! Street Art Factory va oltre la localizzazione. Ti consente di conoscere gli artisti e di acquistare stampe e serigrafie per supportare progetti di arte e rigenerazione sul territorio. Dopo una lunga e complessa ricerca

Street Art Factory: la mappatura dell’arte urbana inizia da Palermo Leggi tutto »

Art-è: anche PlanBee accelera l’innovazione culturale

A Torino si formano gli imprenditori culturali del futuro e PlanBee fa la sua parte da docente illustrando come il crowdfunding possa essere una strategia di ricerca di finanziamenti efficace anche nel campo dell’arte. Lo slogan dell’iniziativa è “CULTURE ROCKS! Acceleriamo progettualità culturali innovative per farle divenire le imprese culturali del futuro“. Art-è, il programma di accelerazione per

Art-è: anche PlanBee accelera l’innovazione culturale Leggi tutto »

Santa Caterina a Formiello: Napoli si rigenera dal chiostro

Riconventire un chiostro cinquecentesco può contribuire a rilanciare l’economia di un intero quartiere nel nome dell’arte? A Napoli, nel complesso della Chiesa di Santa Caterina a Formiello, ci credono. Un luogo nato per la cura delle piante officinali, trasformato nell’Ottocento in un opificio per la produzione di lana e divise militari e poi abbandonato in una

Santa Caterina a Formiello: Napoli si rigenera dal chiostro Leggi tutto »

L’Aia rende omaggio a Piet Mondrian con quest’opera gigantesca!

Serviva qualcosa di colossale. Qualcosa che fosse rappresentativo del genio creativo di Piet Mondrian e, contemporaneamente, fungesse da simbolo per le celebrazioni del centenario del movimento De Stijl, il movimento artistico conosciuto anche come Neoplasticismo. Così, il palazzo del Municipio della città de L’Aia (in Olanda) è stato trasformato nella più grande riproduzione al mondo di

L’Aia rende omaggio a Piet Mondrian con quest’opera gigantesca! Leggi tutto »

A Torino la poesia viaggia in metropolitana

Quando si dice ‘poesia metropolitana‘. Con Metro Poetry fino al 15 aprile tutte le stazioni della Città di Torino saranno scenario di alcuni “frammenti a piede libero“: nella normale programmazione di Radio GTT verrano inserite letture di oltre settanta poesie. Niente più occhi incollati allo smartphone, un ascolto riempirà l’attesa del prossimo convoglio utile. Da Giacomo

A Torino la poesia viaggia in metropolitana Leggi tutto »

Vicolo Sottomonte: la rigenerazione urbana di Udine

Segretezza, storia, poesia, attività artistiche e artigianali nuove e antiche. Questi sono stati gli ingredienti di “Immagini Sottomonte“, esposizione dei lavori di cinque fotografi professionisti. In mostra la loro lettura attraverso l’arte dello spirito in rinascita di un vicolo centrale e denso di storia – ma prima abbandonato – di Udine. L’iniziativa, seconda tappa del

Vicolo Sottomonte: la rigenerazione urbana di Udine Leggi tutto »

Torna in alto