Poster Tomaso Marcolla

I poster di Marcolla ci ricordano che la Terra soffre


L’uomo, con i suoi comportamenti, sta mettendo in pericolo il futuro del pianeta con gravi conseguenze per sé stesso, gli animali e l’ambiente naturale.

Ce l’ha ben chiaro Tomaso Marcolla, graphic designer, vignettista e illustratore, che con i suoi poster cerca di comunicare e di sensibilizzare sui problemi ambientali in maniera semplice, con immagini di impatto immediato, facilmente comprensibili da tutti.

Siccità, cambiamento climatico, distruzione degli ecosistemi, sono alcune delle questioni trattate da Marcolla nelle ultime composizioni a sfondo ambientale con uno stile concreto e astratto, talvolta crudo e mai banale.

«Gli effetti del riscaldamento globale sono già visibili ed è urgente un cambiamento immediato delle nostre abitudini e dei nostri comportamenti al fine di evitare l’inquinamento, limitare l’utilizzo di energie non rinnovabili e gli sprechi di risorse naturali. – ha spiegato Marcolla – I temi che affronto nei miei poster sono i valori che caratterizzano la mia vita quotidiana come la solidarietà, la nonviolenza, la difesa dell’ambiente ecc. che, collegandosi con l’attualità, cerco di rappresentare in un modo originale che faccia incuriosire, pensare e riflettere».

Diplomato all’Istituto d’arte di Trento, Tomaso Marcolla ha iniziato a lavorare come grafico nel 1985. Vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali d’arte, è membro dell’AIAP (associazione italiana design della comunicazione visiva) e membro del BEDA (Bureau of European Designers association).
«I miei poster sono spesso una contaminazione, un collage di tecniche artistiche tradizionali (disegno, acquerello ecc) con l’intervento digitale a computer. L’effetto del digitale è immediato, grazie alla possibilità di pubblicazione istantanea sul web e al giorno d’oggi la velocità e l’immediatezza del messaggio sono fondamentali».


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto