ambiente

Natura e benessere: il legame tra verde e salute mentale

natura e salute mentale a lavoro

In un’epoca dominata dalla tecnologia e dalla frenesia quotidiana, la natura emerge come un potente alleato per il nostro benessere fisico e mentale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce l’accesso agli spazi verdi come un fattore chiave per la salute delle persone. Tuttavia, spesso sottovalutiamo l’impatto positivo che il contatto con la natura ha sul nostro […]

Natura e benessere: il legame tra verde e salute mentale Leggi tutto »

Legge di Bilancio 2025: tutte le novità per la sostenibilità ambientale

Legge di Bilancio 2025 sostenibilità

La Legge di Bilancio 2025 introduce nuove misure per incentivare la transizione ecologica, promuovere l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale delle attività economiche. Vediamo nel dettaglio le principali novità per chi si occupa di sostenibilità ambientale e vuole investire in un futuro più verde. Bonus per l’efficienza energetica e la riqualificazione edilizia La manovra conferma

Legge di Bilancio 2025: tutte le novità per la sostenibilità ambientale Leggi tutto »

Ghiaccio marino antartico ai minimi storici: un segnale allarmante per il nostro pianeta

scioglimento ghiacci

Negli ultimi anni, i dati raccolti dagli scienziati mostrano un drastico declino del ghiaccio marino globale. Secondo il National Snow and Ice Data Center (NSIDC), il 2024 ha registrato livelli minimi record per l’estensione del ghiaccio marino in Antartide, sollevando forti preoccupazioni sul futuro del nostro pianeta. Un declino senza precedenti L’Antartide, il continente più

Ghiaccio marino antartico ai minimi storici: un segnale allarmante per il nostro pianeta Leggi tutto »

Bosco Diffuso Despar: i Risultati e le Tappe dei progetti di Forestazione nel 2024

progetti forestazione despar 2024

Nel 2023, PlanBee e Despar Italia hanno dato vita al progetto Bosco Diffuso Despar, un’iniziativa che ha portato alla piantumazione di 1.404 alberi in 7 località italiane, coinvolgendo soci e comunità locali. Dopo il successo della prima edizione, i progetti di forestazione di Despar nel 2024 hanno segnato un ulteriore passo avanti: la messa a

Bosco Diffuso Despar: i Risultati e le Tappe dei progetti di Forestazione nel 2024 Leggi tutto »

Un salto nel futuro sostenibile

Si può conciliare un salto nel Web 3 con un gesto primordiale come quello di piantare un albero? Telepass ci insegna di sì. Il suo passo nel futuro è stato il lancio della  prima collezione di 1.000 NFT, un tipo di certificato digitale che convalida l’autenticità e la proprietà esclusiva di qualcosa di unico nel

Un salto nel futuro sostenibile Leggi tutto »

Coltivazione sostenibile: l’agricoltura sintropica e il futuro promettente

In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale è fondamentale, una pratica agricola innovativa sta prendendo forza: l‘agricoltura sintropica. Questa metodologia si distingue come un’alternativa rivoluzionaria alle tecniche agricole convenzionali e promette non solo di produrre alimenti in modo sostenibile, ma anche rigenerare e proteggere l’ecosistema.  Vuoi scoprire su cosa si basa questo modello di agricoltura?

Coltivazione sostenibile: l’agricoltura sintropica e il futuro promettente Leggi tutto »

Architettura sostenibile nell’antichità: il calcestruzzo romano e altri esempi di materiali sostenibili

Vista interna colosseo

Mentre l’attuale società si sforza per affrontare le sfide ambientali del nostro tempo, uno sguardo al passato potrebbe fornire preziosi consigli. Il Colosseo, il Pantheon e i Fori Romani sono esempi di antiche costruzioni che hanno mantenuto la loro integrità per centinaia di anni e sono ancora in buon stato oggi. Qual era il segreto degli

Architettura sostenibile nell’antichità: il calcestruzzo romano e altri esempi di materiali sostenibili Leggi tutto »

L’agricoltura del futuro? Sembra fantascienza!

Agricoltura subacquea - Nemo's Garden

L’agricoltura è una delle attività umane più antiche e importanti, che ha svolto un ruolo chiave nella storia dell’umanità e nella crescita economica dei paesi. Ma le tecniche di coltivazione più comuni saranno ben presto stravolte dall’innovazione tecnologica. Dimenticate la zappa e il rastrello, perché l’agricoltura del futuro sembra venire da un film di fantascienza!

L’agricoltura del futuro? Sembra fantascienza! Leggi tutto »

Torna in alto