Racconti di Comunità

Street Art Factory: la mappatura dell’arte urbana inizia da Palermo

Le nostre città nascondono meraviglie, basta sapere dove guardare. Ecco come una piattaforma di Palermo mappa le opere di street art urbana! Street Art Factory va oltre la localizzazione. Ti consente di conoscere gli artisti e di acquistare stampe e serigrafie per supportare progetti di arte e rigenerazione sul territorio. Dopo una lunga e complessa ricerca […]

Street Art Factory: la mappatura dell’arte urbana inizia da Palermo Leggi tutto »

Giardino della Flora Appenninica: educazione ambientale e turismo naturalistico si incontrano

In Molise, a Capracotta, si trova il Giardino della Flora Appenninica. Con un valore ormai riconosciuto per la comunità e il territorio, quest’orto botanico naturale rappresenta un’opportunità straordinaria di conoscenza del mondo delle piante. Attraverso percorsi didattici, visite guidate ed eventi di divulgazione scientifica, l’orto botanico, che con i sui 1525 m.s.l.m. è uno tra

Giardino della Flora Appenninica: educazione ambientale e turismo naturalistico si incontrano Leggi tutto »

Workout Pasubio, un progetto partecipativo di rigenerazione urbana a Parma

Il futuro passa dalla periferia. Un quartiere rinasce intorno al complesso industriale dismesso ex-Manzini: ecco come Parma sta riuscendo a rigenerarsi dal basso. Per questo appuntamento con la nostra rubrica #ImpegnatiAMigliorare, vi raccontiamo come nasce Workout Pasubio, una best practice della progettazione condivisa, che opera nel nome di laboratori artistici ed eventi culturali. Un network di associazioni ed

Workout Pasubio, un progetto partecipativo di rigenerazione urbana a Parma Leggi tutto »

Consorzio Santa Trinita: con la partecipazione il quartiere fiorisce

Riqualificare grazie allo sforzo collettivo è possibile. Prato, con il quartiere Santa Trinita, ne è la dimostrazione. Con la progettualità condivisa frutto del lavoro delle associazioni del territorio, gli spazi sociali si rianimano e si valorizzano ospitando eventi culturali e artistici. In questo appuntamento con la rubrica #ImpegnatiAMigliorare, conosciamo la realtà toscana del Consorzio Santa

Consorzio Santa Trinita: con la partecipazione il quartiere fiorisce Leggi tutto »

The Bright Side: il lato positivo da cui ripartire

Più di 100 influencer coinvolti su Twitter, tra cui Pubblicità Progresso, Ministro della Pubblica Istruzione, Legambiente ed anche tanti giornalisti. Ecco solo un dato sulla diffusione che sta avendo il Manifesto della Positività, testo simbolo dell’iniziativa che The Bright Side porta avanti. L’obiettivo è diffondere good news: per il team di TBS “le buone notizie

The Bright Side: il lato positivo da cui ripartire Leggi tutto »

Orti d’Azienda: il verde in città che convince le imprese

orti in città per rigenerazione territorio

Le città ripartono dal verde e il motore di questa rinascita può essere una sinergia perfetta tra design, lavoro e sostenibilità. Questo è il caso dell’attività di Orti d’Azienda, un’Associazione senza scopo di lucro che promuove e realizza progetti che difendono l’ambiente, diffondono la cultura della filiera corta e creano luoghi di aggregazione. Attraverso percorsi

Orti d’Azienda: il verde in città che convince le imprese Leggi tutto »

Orto Capovolto: Palermo si rigenera con l’agricoltura urbana

Pensate di sapere cos’è un orto? Probabilmente vi sbagliate e l’attività della Cooperativa Sociale Orto Capovolto, che vi raccontiamo in questo secondo appuntamento con la rubrica #ImpegnatiAMigliorare, ne è la dimostrazione. Domestico, comunitario, scolastico, aziendale e terapeutico: l’orto, in tutte le sue forme, diventa uno strumento di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Attiva su Palermo dal

Orto Capovolto: Palermo si rigenera con l’agricoltura urbana Leggi tutto »

L’Aia rende omaggio a Piet Mondrian con quest’opera gigantesca!

Serviva qualcosa di colossale. Qualcosa che fosse rappresentativo del genio creativo di Piet Mondrian e, contemporaneamente, fungesse da simbolo per le celebrazioni del centenario del movimento De Stijl, il movimento artistico conosciuto anche come Neoplasticismo. Così, il palazzo del Municipio della città de L’Aia (in Olanda) è stato trasformato nella più grande riproduzione al mondo di

L’Aia rende omaggio a Piet Mondrian con quest’opera gigantesca! Leggi tutto »

Tor Più Bella: Roma si attiva contro il degrado

Creare comunità e valorizzare il patrimonio culturale del quartiere. Questi gli obiettivi di Tor Più Bella, l’associazione di rigenerazione urbana e sociale al servizio della comunità di Tor Bella Monaca, a Roma, primo protagonista della nostra rubrica #ImpegnatiAMigliorare. Da circa 2 anni questa realtà agisce spontaneamente sul territorio, credendo nella bellezza come catalizzatore dell’impegno collettivo

Tor Più Bella: Roma si attiva contro il degrado Leggi tutto »

Torna in alto