architettura

Architettura sostenibile nell’antichità: il calcestruzzo romano e altri esempi di materiali sostenibili

Vista interna colosseo

Mentre l’attuale società si sforza per affrontare le sfide ambientali del nostro tempo, uno sguardo al passato potrebbe fornire preziosi consigli. Il Colosseo, il Pantheon e i Fori Romani sono esempi di antiche costruzioni che hanno mantenuto la loro integrità per centinaia di anni e sono ancora in buon stato oggi. Qual era il segreto degli […]

Architettura sostenibile nell’antichità: il calcestruzzo romano e altri esempi di materiali sostenibili Leggi tutto »

Biella, Premiato il progetto finanziato con PlanBee che ha salvato una scuola dalla chiusura

Il progetto innovativo di didattica in natura nella scuola elementare di Cossila, finanziato con il crowdfunding di PlanBee, ha ricevuto un importante riconoscimento dalla commissione del prestigioso Premio di architettura Federico Maggia. Ma soprattutto, ha permesso di salvare il plesso scolastico dalla chiusura a causa delle poche iscrizioni. La foto di copertina è di ©

Biella, Premiato il progetto finanziato con PlanBee che ha salvato una scuola dalla chiusura Leggi tutto »

La città prende vita con i rider: BMX e architettura con il Red Bull Design Quest

Il panorama urbano cambia in base a chi lo guarda. Dal Palavela di Torino al Ponte Musmeci a Potenza, passando per la Piramide in Fiera nella piazza delle Torri Kenzo Tange a Bologna, dalle strade della Riviera Adriatica e al quartiere Bicocca a Milano. Le street session dei biker animano l’architettura contemporanea con il Red

La città prende vita con i rider: BMX e architettura con il Red Bull Design Quest Leggi tutto »

Hanoi Lotus Center: quando la natura è d’ispirazione

È stato appena svelato il progetto dello studio di architettura Decibel (Australia) per la realizzazione di un teatro con annesso centro culturale ad Hanoi, Vietnam. La Capitale dello stato asiatico vuole dotarsi di un centro multi-funzione che prenderà il nome di Hanoi Lotus Center, traendo ispirazione dalla forma di una delle forme più affascinanti della natura:

Hanoi Lotus Center: quando la natura è d’ispirazione Leggi tutto »

Riciclo e riuso: è possibile anche con gli edifici?

Arriva dalla Spagna, la storia del progetto ‘EKOCENTER Emaús‘, che ha portato alla ristrutturazione creativa di un vecchio edificio industriale della siderurgia ASAM ad Arrasate, nei Paesi Baschi. La struttura, attraverso un attento processo di riqualificazione, è diventata un vero e proprio ‘edificio nell’edificio’, in grado di ospitare un centro di riciclaggio, un laboratorio di riuso e uno spazio

Riciclo e riuso: è possibile anche con gli edifici? Leggi tutto »

Torna in alto