Riciclo e riuso: è possibile anche con gli edifici?


Arriva dalla Spagna, la storia del progetto EKOCENTER Emaús, che ha portato alla ristrutturazione creativa di un vecchio edificio industriale della siderurgia ASAM ad Arrasate, nei Paesi Baschi.

La struttura, attraverso un attento processo di riqualificazione, è diventata un vero e proprio ‘edificio nell’edificio’, in grado di ospitare un centro di riciclaggio, un laboratorio di riuso e uno spazio per la vendita di prodotti di seconda mano. Il tutto preservando l’identità della struttura originale.

Il colore verde è diventato protagonista: sulle pareti esterne è comparso un gigantesco simbolo del riciclo, un evidente rimando aziendale alla sostenibilità, mentre all’interno il colore è stato utilizzato per identificare le diverse aree commerciali. Nel video dello studio di architettura Eeestudio, che si è occupato del progetto, si scopre anche la ‘natura modulare’ che caratterizza il riuso degli spazi interni: questi occupano oggi uffici, aule e spazi sociali racchiusi in elementi prefabbricati che ricordano quelli delle serre industriali, una soluzione che ha consentito di economizzare le risorse materiali e di ottenere efficienza e risparmio energetico.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto