riscaldamento globale

Energia 100% rinnovabile? In questi Paesi è già così

energia rinnovabile città

Forse non lo sai, ma ci sono già nazioni che utilizzano quasi il 100% di energia rinnovabile. Costa Rica copre il 99% del proprio fabbisogno grazie a fonti idroelettriche, geotermiche ed eoliche. La Scozia sfrutta eolico e idroelettrico per il 97% della sua energia. L’Islanda produce meno dello 0,1% dell’energia da combustibili fossili, affidandosi quasi […]

Energia 100% rinnovabile? In questi Paesi è già così Leggi tutto »

Riscaldamento globale, ultima chiamata: cosa fare?

riscaldamento globale

Il riscaldamento globale ha raggiunto livelli irreversibili e gli Accordi di Parigi sono ormai un lontano ricordo. Lo certifica l’IPCC, l’autorevole gruppo internazionale di scienziati indipendenti che studiano i cambiamenti climatici, nel suo ultimo report.  Gli Accordi di Parigi, sottoscritti nel dicembre 2015, fissavano l’obiettivo di limitare l’aumento della temperatura media globale a meno di

Riscaldamento globale, ultima chiamata: cosa fare? Leggi tutto »

L’agricoltura del futuro? Sembra fantascienza!

Agricoltura subacquea - Nemo's Garden

L’agricoltura è una delle attività umane più antiche e importanti, che ha svolto un ruolo chiave nella storia dell’umanità e nella crescita economica dei paesi. Ma le tecniche di coltivazione più comuni saranno ben presto stravolte dall’innovazione tecnologica. Dimenticate la zappa e il rastrello, perché l’agricoltura del futuro sembra venire da un film di fantascienza!

L’agricoltura del futuro? Sembra fantascienza! Leggi tutto »

I gusci di cozze e vongole possono contrastare il riscaldamento globale

Chi rinuncerebbe d’estate a un piatto di spaghetti con cozze e vongole? Un piatto semplice e prelibato che accompagna i nostri pasti vista mare e che, si è scoperto, potrebbe aiutare a ridurre la CO2 in atmosfera. Uno studio pubblicato sulla rivista “Science of the Total Environment” dai ricercatori del CREA Zootecnia e Acquacoltura, incentrata

I gusci di cozze e vongole possono contrastare il riscaldamento globale Leggi tutto »

Torna in alto