Forse non lo sai, ma già oggi esistono nel mondo nazioni che fanno uso quasi al 100% di energia rinnovabile.
In Costa Rica il 99% dell’energia consumata è generata dalle fonti idroelettrica, geotermica ed eolica. In Scozia, eolico e idroelettrico coprono il 97%. Nella fredda Islanda, meno dello 0,1% dell’energia è prodotta da combustibile fossile. L’Uruguay soddisfa il 94% del proprio fabbisogno energetico con eolico, biomasse e solare. In Norvegia il 98% della produzione viene dall’idroelettrico e in piccola parte da geotermico ed eolico.
Quanta energia rinnovabile è prodotta nel mondo?
In media, oggi, nel mondo il 28% dell’energia consumata proviene da fonti rinnovabili: una percentuale ancora bassa che però sta crescendo molto in fretta negli ultimi anni. L’invasione russa dell’Ucraina e la corsa a rimpiazzare il gas di Mosca ha innescato un’impennata senza precedenti nella produzione di energia rinnovabile. L’IEA (Agenzia Internazionale per l’Energia) ha stimato che già nel 2027 le rinnovabili avranno raggiunto il 38%, superando il carbone che attualmente è il primo combustibile energetico.
L’Europa è leader indiscusso tra i continenti green con una previsione di raddoppio della produzione di rinnovabili nei prossimi 4 anni. Importanti passi in avanti li stanno facendo, però, anche gli Stati Uniti, la Cina e l’India.
Anche in Italia ci sono due città che sono riuscite a raggiungere l’obiettivo 100%. Oristano, in Sardegna, ci è riuscito grazie alla disponibilità di energia solare e idroelettrica. Bolzano è alimentata completamente da idroelettrico, grazie agli impianti installati nei numerosi bacini idrici capaci di generare la potenza necessaria.
Questa accelerazione nella sostituzione delle energie fossili con le rinnovabili è fondamentale per aiutare a mantenere la porta aperta all’obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C.
Come cittadini e consumatori possiamo contribuire a questo processo installando pannelli fotovoltaici sulle nostre case, riducendo i consumi, scegliendo fornitori di energia rinnovabile.