rigenerazione

Street Art Factory: la mappatura dell’arte urbana inizia da Palermo

Le nostre città nascondono meraviglie, basta sapere dove guardare. Ecco come una piattaforma di Palermo mappa le opere di street art urbana! Street Art Factory va oltre la localizzazione. Ti consente di conoscere gli artisti e di acquistare stampe e serigrafie per supportare progetti di arte e rigenerazione sul territorio. Dopo una lunga e complessa ricerca

Street Art Factory: la mappatura dell’arte urbana inizia da Palermo Leggi tutto »

La città prende vita con i rider: BMX e architettura con il Red Bull Design Quest

Il panorama urbano cambia in base a chi lo guarda. Dal Palavela di Torino al Ponte Musmeci a Potenza, passando per la Piramide in Fiera nella piazza delle Torri Kenzo Tange a Bologna, dalle strade della Riviera Adriatica e al quartiere Bicocca a Milano. Le street session dei biker animano l’architettura contemporanea con il Red

La città prende vita con i rider: BMX e architettura con il Red Bull Design Quest Leggi tutto »

Ermete Realacci: un sostenitore d’eccezione per la rinascita di Pantelleria

“La campagna ’10mila alberi per Pantelleria’ per la riforestazione dell’Isola (ndr, dopo l’incendio del maggio 2016) è importante e meritoria. Un’iniziativa alla quale aderisco anche personalmente, promossa dal Comitato Parchi per Kyoto insieme al Comune di Pantelleria e a importanti associazioni ambientaliste italiane, come Legambiente e Marevivo, con le quali ci sono tanti gli impegni comuni.”

Ermete Realacci: un sostenitore d’eccezione per la rinascita di Pantelleria Leggi tutto »

Con Terna, Pantelleria ha più energia per il futuro: si riparte dagli alberi

Terna sceglie di impegnarsi su più fronti per lanciare Pantelleria verso il futuro. Con il supporto del progetto di crowdfunding 10mila alberi per Pantelleria, l’azienda promuove su un canale alternativo il progetto “Pantelleria Smart Island“. Ecco come business, CSR e impatto ambientale possono creare una sinergia virtuosa per il territorio. Il progetto La campagna #10milaalberiperpantelleria si

Con Terna, Pantelleria ha più energia per il futuro: si riparte dagli alberi Leggi tutto »

Naturalmente Organic Cosmetic fa più bella Pantelleria

Pantelleria sarà più verde grazie a “Naturalmente Organic Cosmetic“. L’azienda bresciana, che dal 2003 si dedica alla produzione della cosmetica verde per il settore professionale dell’acconciatura e dell’estetica, ha contribuito alla campagna di crowdfunding per la riforestazione della “Perla nera del Mediterraneo”. Naturalmente è da sempre promotrice della responsabilità aziendale: per i suoi prodotti infatti vengono

Naturalmente Organic Cosmetic fa più bella Pantelleria Leggi tutto »

Consorzio Santa Trinita: con la partecipazione il quartiere fiorisce

Riqualificare grazie allo sforzo collettivo è possibile. Prato, con il quartiere Santa Trinita, ne è la dimostrazione. Con la progettualità condivisa frutto del lavoro delle associazioni del territorio, gli spazi sociali si rianimano e si valorizzano ospitando eventi culturali e artistici. In questo appuntamento con la rubrica #ImpegnatiAMigliorare, conosciamo la realtà toscana del Consorzio Santa

Consorzio Santa Trinita: con la partecipazione il quartiere fiorisce Leggi tutto »

Santa Caterina a Formiello: Napoli si rigenera dal chiostro

Riconventire un chiostro cinquecentesco può contribuire a rilanciare l’economia di un intero quartiere nel nome dell’arte? A Napoli, nel complesso della Chiesa di Santa Caterina a Formiello, ci credono. Un luogo nato per la cura delle piante officinali, trasformato nell’Ottocento in un opificio per la produzione di lana e divise militari e poi abbandonato in una

Santa Caterina a Formiello: Napoli si rigenera dal chiostro Leggi tutto »

Tor Più Bella: Roma si attiva contro il degrado

Creare comunità e valorizzare il patrimonio culturale del quartiere. Questi gli obiettivi di Tor Più Bella, l’associazione di rigenerazione urbana e sociale al servizio della comunità di Tor Bella Monaca, a Roma, primo protagonista della nostra rubrica #ImpegnatiAMigliorare. Da circa 2 anni questa realtà agisce spontaneamente sul territorio, credendo nella bellezza come catalizzatore dell’impegno collettivo

Tor Più Bella: Roma si attiva contro il degrado Leggi tutto »

Torna in alto