partecipazione civica

ReMida: dai diamanti non nasce niente, dagli scarti nascono i fior

ReMida

ReMida Bologna Terre d’Acqua è un progetto di riuso dell’associazione Funamboli che si propone di dare nuova vita ai materiali di scarto trasformandoli, come nel mito greco, in qualcosa di prezioso e in grado di comunicare un importante messaggio ambientale. Nel centro di raccolta vengono conferiti scarti di produzione da aziende e artigiani locali virtuosi, che […]

ReMida: dai diamanti non nasce niente, dagli scarti nascono i fior Leggi tutto »

L’agroforesta di Cascinet per rigenerare la terra e coinvolgere la comunità

vettabbia

500 nuove piante per rigenerare uno spazio verde e trasformarlo in un agroecosistema capace di offrire servizi essenziali per tutti i cittadini di Milano. Grazie al contributo di Misura, l’associazione Cascinet ha realizzato un frutteto misto per arricchire l’agroforesta che sta realizzando al Parco della Vettabbia. Il progetto Di cosa si tratta? L’agroforesta è un

L’agroforesta di Cascinet per rigenerare la terra e coinvolgere la comunità Leggi tutto »

G124: il rilancio della periferia di Padova passa dal crowdfunding!

autocostruzione Guizza

Una firma d’eccezione, un progetto che nasce dal basso, una comunità locale che, grazie al crowdfunding, diventa protagonista del cambiamento. Ecco la formula di G124 per il primo parco post Covid in Italia, progetto di riqualificazione della periferia di Padova. Il progetto di Crowdfunding Il foglio bianco è il Parco dei Salici, un’area verde di

G124: il rilancio della periferia di Padova passa dal crowdfunding! Leggi tutto »

Brigate Volontarie per l’Emergenza: il progetto di Crowdfunding per la solidarietà

distribuzione mascherine

Con oltre 12.000 euro raccolti e 140 donatori la campagna di crowdfunding delle Brigate Volontarie per l’Emergenza “Tutti insieme contro il Covid” si è conclusa con successo! Grazie al vostro sostegno, i briganti sono riusciti a intervenire su tutta Milano, portando aiuto concreto alla popolazione nel momento di maggiore difficoltà. Ora è iniziata la fase due

Brigate Volontarie per l’Emergenza: il progetto di Crowdfunding per la solidarietà Leggi tutto »

Per le strade di Tufillo una cargo bike da record grazie al progetto di Crowdfunding!

Un piccolo Comune a rischio spopolamento che diventa un modello di ecologia! Succede a Tufillo, in Abruzzo. Come? Grazie al crowdfunding. La campagna “In bici per il borgo”, lanciata dai ragazzi della Cooperativa  l’Alveare, ha raggiunto e superato il budget necessario per acquistare una cargo bike elettrica e rendere più green la consegna della spesa.

Per le strade di Tufillo una cargo bike da record grazie al progetto di Crowdfunding! Leggi tutto »

Tutti i fiori del Rione Junno

Rione Junno

A Monte Sant’Angelo, il Rione Junno torna a splendere e si popola di fiori. Un successo per la campagna di crowdfunding della rete Senso Civico, che ha mobilitato i suoi sostenitori fino in Austrialia! In sole tre settimane, “Un fiore per il Rione Junno”, lanciata su PlanBee, ha raggiunto e superato il budget necessario per

Tutti i fiori del Rione Junno Leggi tutto »

RECUP: quando il cibo non è solo merce

Decine di volontari. Le cargo bike. I mercati rionali di Milano. Il cibo. Un filo conduttore: evitare che alimenti ancora commestibili si trasformino in rifiuto. Questo è RECUP, un esperimento di innovazione sociale nato dal basso che si libra in alto. L’obiettivo è lottare contro il fenomeno dello spreco alimentare e insieme contrastare la marginalità sociale. A

RECUP: quando il cibo non è solo merce Leggi tutto »

Torna in alto