Sostenibilità

COOP presenta la sua idea di Supermercato del futuro

Ad un anno di distanza dal successo di EXPO 2015, (ri)nasce oggi il #SupermercatoDelFuturo COOP. È un’esperienza di acquisto completamente nuova quella che aspetta i clienti – a partire dal 6 Dicembre – al Bicocca Village di Milano. L’intera customer experience infatti è stata radicalmente ripensata puntando sull’utilizzo di strumenti digitali innovativi in collaborazione con Accenture, Microsoft, Samsung e […]

COOP presenta la sua idea di Supermercato del futuro Leggi tutto »

Pistoia: Capitale della cultura grazie alla rigenerazione!

Pistoia si appresta a diventare Capitale Italiana della Cultura 2017. Un grande traguardo per una città che da tempo pone l’attenzione sulle tematiche della green economy e della sostenibilità. Un anno con oltre mille eventi attende la città toscana che, per la sua candidatura, ha puntato su alcuni progetti culturali di alta qualità, pianificando investimenti importanti concentrati sulla rigenerazione urbana. Oltre

Pistoia: Capitale della cultura grazie alla rigenerazione! Leggi tutto »

Mantova torna a splendere con la Rigenerazione Urbana

Mantova, Capitale Italiana della Cultura 2016, è pronta a risplendere grazie ad alcuni importanti e mirati interventi di riqualificazione urbana. Il centro storico di Mantova, riconosciuto come patrimonio prezioso da salvaguardare, conservare e rigenerare, tornerà ad essere il cuore pulsante della vita cittadina e delle sue funzioni, attirando anche un maggior numero di turisti. Lorenza Baroncelli

Mantova torna a splendere con la Rigenerazione Urbana Leggi tutto »

Graffiti a Bologna: volto e pelle della città

Giovedì 24 Novembre la Biblioteca Casa di Khaoula di Bologna ospiterà ‘Writing on the wall. Graffiti sul volto della città‘, uno degli incontri del corso ‘Un’altra città. Giovani e migranti negli spazi urbani‘ organizzato da Fulvio Pezzarossa, docente di Sociologia della Letteratura ad UniBo. L’evento, di cui trovi i dettagli QUI, vedrà la partecipazione di esponenti

Graffiti a Bologna: volto e pelle della città Leggi tutto »

Ferrarelle: la sostenibilità è un bicchiere pieno

Ferrarelle S.p.A. è un’azienda al 100% italiana che opera nell’imbottigliamento e distribuzione di acque minerali a livello nazionale e internazionale. Oggi è il quarto produttore italiano a volume nel mercato delle acque minerali. Il rispetto dell’ambiente e la riduzione dell’impatto delle attività industriali sono priorità assolute per Ferrarelle. Questo essenzialmente per due motivi: l’impegno etico

Ferrarelle: la sostenibilità è un bicchiere pieno Leggi tutto »

European Green Capital: Firenze e Bologna candidate!

Saranno Firenze e Bologna le città italiane candidate come European Green Capital 2019. Il premio, istituito dalla Commissione Europea nel 2010, vuole premiare gli sforzi delle città europee più virtuose in termini di miglioramento della qualità della vita per i propri cittadini, con l’attuazione di elevati standard ambientali e l’impegno per il raggiungimento di ambiziosi obiettivi ecologici. Il numero

European Green Capital: Firenze e Bologna candidate! Leggi tutto »

Premio Dona 2016, alla scoperta della gamification

Avrà luogo venerdì 18 Novembre, nella cornice del Teatro Argentina di Roma, la decima edizione del Premio “Vincenzo Dona, voce dei consumatori”  con titolo ‘Gioco Ergo Sum’. Promosso dall’Unione Nazionale Consumatori, l’evento, del quale puoi trovare il programma dettagliato QUI, avrà quest’anno come tema il “consumo ludico” e offrirà una panoramica sulle novità in materia di #gamification,

Premio Dona 2016, alla scoperta della gamification Leggi tutto »

Juventus FC: La sostenibilità nel business del calcio

Sostenibilità e Responsabilità Sociale d’Impresa sono tematiche fondamentali per Juventus Football Club, società di calcio professionistico quotata in borsa che, a partire dal 2013, ha definito una strategia di sostenibilità integrata al business con conseguente pubblicazione di un Bilancio di Sostenibilità. Queste tematiche ricoprono un’importanza crescente nelle attività di molti club calcistici, che agiscono con sempre maggiore attenzione alle relazioni con la comunità e l’ambiente.

Juventus FC: La sostenibilità nel business del calcio Leggi tutto »

Torna in alto