European Green Capital: Firenze e Bologna candidate!


Saranno Firenze e Bologna le città italiane candidate come European Green Capital 2019.

Il premio, istituito dalla Commissione Europea nel 2010, vuole premiare gli sforzi delle città europee più virtuose in termini di miglioramento della qualità della vita per i propri cittadini, con l’attuazione di elevati standard ambientali e l’impegno per il raggiungimento di ambiziosi obiettivi ecologici.

Il numero di candidate, un record per questa edizione, è di 28 città. Tra queste, saranno 14 le finaliste. Oltre ai capoluoghi di Toscana ed Emilia Romagna: Arad (Romania), Funchal e Lisbona (Portogallo), Ghent (Belgio), Kamëz (Albania), Lahti (Finlandia), Oslo (Norvegia), Pecs (Ungheria), Siviglia (Spagna), Strasburgo (Francia), Tallinn (Estonia) e Wroclaw (Polonia).

Il commissario EU per l’Ambiente, gli affari marittimi e la pesca, Karmenu Vella ha dichiarato: “Sempre più città si rendono conto che investire per diventare più green significa investire per migliorare il benessere della cittadinanza, creare nuovi posti di lavoro e vivere in un ambiente sano.”

Le città vincitrici del premio (in passato: Stoccolma, Amburgo, Vitoria-Gastiez, Nantes, Copenhagen, Bristol, Lubiana, Essen e Nijmegen) fungono da apripista nel favorire uno sviluppo urbano più sostenibile, ascoltando i desideri dei cittadini e fornendo soluzioni pionieristiche riguardo alle sfide ambientali.

Sulla base di 12 indicatori legati al tema dei cambiamenti climatici, un panel di esperti assegnerà il premio nel mese di Giugno del 2017 ad Essen, in Germania. Tra i fattori determinanti per l’attribuzione del riconoscimento: mitigazione e adattamento; trasporto locale; aree urbane verdi che incorporano l’utilizzo sostenibile del territorio; natura e biodiversità; qualità dell’aria; qualità acustica dell’ambiente; gestione degli scarti di produzione; gestione delle risorse idriche; trattamento delle acque reflue; innovazione e occupazione eco-sostenibile; rendimento energetico; gestione ambientale integrata.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto