Sostenibilità

Pro e contro del riuso dei container in architettura

Quando parliamo di “Cargotecture“ intendiamo il fenomeno che, ormai da alcuni anni, sta interessando il riuso di container per spedizioni in architettura. Moduli abitativi, residenze studentesche, gallerie d’arte e piscine, ma anche grattacieli, hotel e piccoli studi di registrazione: le soluzioni per il riutilizzo creativo dei container (dalle dimensioni standard di 6 x 2,4 x 2,4 […]

Pro e contro del riuso dei container in architettura Leggi tutto »

Alexandra Palace, dall’abbandono alla rigenerazione

A Londra un teatro di epoca vittoriana in stato di abbandono riaprirà i battenti dopo una chiusura durata 80 anni. Una rigenerazione radicale trasformerà l’Alexandra Palace Theatre, storica sede dell’intrattenimento ricreativo popolare, in uno spazio culturale multifunzionale. Più di 25 milioni di sterline sono già state raccolte con finanziamenti di fondazioni ed investitori locali. Solo un

Alexandra Palace, dall’abbandono alla rigenerazione Leggi tutto »

eBike: ecco la prima stazione di ricarica solare wireless

La prima stazione di ricarica solare wireless dedicata alle bici elettriche è stata inaugurata ieri nell’ambito del progetto ‘Sunrise‘ a Delft, nei Paesi Bassi. La ricarica senza fili offerta da questa stazione installata nel Campus della Delft University of Technology, unisce due tecnologie diverse ma ormai sempre più in rapida ascesa: il fotovoltaico e la ricarica induttiva. La

eBike: ecco la prima stazione di ricarica solare wireless Leggi tutto »

CSR: la case history di Qualità Responsabile RIO MARE

Far leva sulla Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR) per salvaguardare la più grande AMP (Area Marina Protetta) del Mediterraneo è possibile. Lo dimostra Rio Mare con la sua iniziativa di Qualità Responsabile, ‘La giusta rotta’. La reputazione di un’azienda non si basa solo sulla qualità dei propri prodotti, ma anche e soprattutto sul rispetto di valori

CSR: la case history di Qualità Responsabile RIO MARE Leggi tutto »

Le piste ciclabili ‘glow in the dark’ sono realtà!

Olanda e Polonia sono le prime nazioni a dotarsi di piste ciclabili ‘glow in the dark’. Dal bike path di Nuenen (Olanda) a quello più recente di Lidzbark Warminski (Polonia), entriamo nell’era delle piste ciclabili che si illuminano al buio: un ottimo compromesso tra sostenibilità e sicurezza stradale. Scopriamo cosa si nasconde dietro a queste piste ciclabili da sogno

Le piste ciclabili ‘glow in the dark’ sono realtà! Leggi tutto »

Pisa IF2016: Il dibattito ‘Tech for Communities’

‘Tech for Communities’ è un appuntamento del progetto SIC | Social Innovation Citizen dedicato a promuovere il dibattito sul tema delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) come strumenti a beneficio delle comunità. Si inserisce all’interno del Pisa Internet Festival 2016 e intende sviluppare un dibattito allargato per favorire la condivisione di idee e di

Pisa IF2016: Il dibattito ‘Tech for Communities’ Leggi tutto »

Da non perdere al Pisa Internet Festival 2016

È tutto pronto per una nuova edizione del Pisa Internet Festival, evento che quest’anno esplorerà le ‘Forme di Futuro‘. Dal 6 al 9 Ottobre, a partire da Ponte di Mezzo, si susseguiranno svariate attività ed eventi di approfondimento, dibattito e intrattenimento che ruoteranno intorno al tema di Internet e dell’innovazione digitale. Tra i vari workshop, seminari, incontri, dibattiti, presentazioni di

Da non perdere al Pisa Internet Festival 2016 Leggi tutto »

Salone della CSR e dell’innovazione sociale 2016

Milano ospita il Salone della Corporate Social Responsibility e dell’innovazione sociale. Il 4 e 5 Ottobre all’Università Bocconi si tengono workshop e panel sui temi della Responsabilità Sociale d’Impresa. Sarà possibile seguire le fasi salienti dell’evento sul nostro profilo Twitter grazie ad un Live Tweeting della due giorni, con un focus sul rapporto tra strategie

Salone della CSR e dell’innovazione sociale 2016 Leggi tutto »

Torna in alto