Storie di successo

Legalità, sostenibilità, comunità: perché le aziende sostengono la rinascita dei beni confiscati

In occasione della Giornata della Legalità, raccontiamo un modello virtuoso di rigenerazione territoriale e collaborazione.  Siamo ad Afragola, dove la Masseria Antonio Esposito Ferraioli – il più grande bene confiscato alla criminalità organizzata nella provincia di Napoli – è diventata un hub di innovazione sociale, inclusione e sostenibilità ambientale. Un luogo restituito alla collettività che […]

Legalità, sostenibilità, comunità: perché le aziende sostengono la rinascita dei beni confiscati Leggi tutto »

Street Art e sostenibilità: grazie ad AGN ENERGIA, a Vibo Valentia c’è un nuovo murales che purifica l’aria

street art sostenibile calabria

Negli ultimi 4 anni, La Città dell’Energia e AGN ENERGIA, nell’ambito delle “Giornate FAI per le Scuole” organizzate dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, hanno promosso il progetto #LATUAIDEAGREEN: un’iniziativa che unisce arte urbana, partecipazione giovanile e impegno ambientale. Grazie alla collaborazione con PlanBee e a collettivi artistici, sono già nati in Italia 4

Street Art e sostenibilità: grazie ad AGN ENERGIA, a Vibo Valentia c’è un nuovo murales che purifica l’aria Leggi tutto »

Impollinatori e CSR: perché proteggere la biodiversità conviene anche alle aziende

Il 75% delle colture alimentari mondiali dipende dall’impollinazione. Le api, insieme a farfalle, coleotteri e altri insetti impollinatori, svolgono un ruolo cruciale nella riproduzione delle piante da cui dipendono i nostri ecosistemi e la nostra alimentazione. Tuttavia, questi piccoli protagonisti sono oggi in grave pericolo, a causa dell’uso intensivo di pesticidi, della crisi climatica, dell’inquinamento

Impollinatori e CSR: perché proteggere la biodiversità conviene anche alle aziende Leggi tutto »

VIVI Energia e PlanBee: un impegno concreto per la biodiversità e le comunità locali

visite guidate in apiario per le scuole

Dal 2022, VIVI Energia ha scelto PlanBee come partner per la realizzazione di progetti ad alto impatto ambientale e sociale nei territori in cui opera. Ogni iniziativa è pensata per creare un impatto duraturo, coinvolgendo attivamente associazioni e cittadini in attività educative e pratiche a contatto con la natura. Nel 2025, VIVI energia ha scelto

VIVI Energia e PlanBee: un impegno concreto per la biodiversità e le comunità locali Leggi tutto »

Rigenerazione Urbana con la Street Art e le vernici Assorbi smog: il progetto di AGN energia

street art murales realizzato con vernice antismog

La street art sta vivendo un momento di grande fermento. Unisce creatività, cultura e messaggi sociali, spesso dando nuova vita a spazi urbani che altrimenti passerebbero inosservati. Ma cosa succederebbe se queste opere potessero anche contribuire alla salute dell’ambiente? La risposta è nelle vernici assorbi smog, un’innovativa tecnologia che trasforma le superfici urbane in alleate

Rigenerazione Urbana con la Street Art e le vernici Assorbi smog: il progetto di AGN energia Leggi tutto »

Bosco Diffuso Despar: i Risultati e le Tappe dei progetti di Forestazione nel 2024

progetti forestazione despar 2024

Nel 2023, PlanBee e Despar Italia hanno dato vita al progetto Bosco Diffuso Despar, un’iniziativa che ha portato alla piantumazione di 1.404 alberi in 7 località italiane, coinvolgendo soci e comunità locali. Dopo il successo della prima edizione, i progetti di forestazione di Despar nel 2024 hanno segnato un ulteriore passo avanti: la messa a

Bosco Diffuso Despar: i Risultati e le Tappe dei progetti di Forestazione nel 2024 Leggi tutto »

Le Zone Umide: Custodi della Biodiversità e del Clima

Zone umide e biodiversità

Le zone umide, come paludi, torbiere e lagune, sono tra gli ecosistemi più importanti del pianeta. Nonostante la loro fondamentale rilevanza ecologica, molte di queste aree sono minacciate dalla crescente urbanizzazione e dalle attività industriali. In questo articolo esploriamo l’importanza delle zone umide per l’ambiente e il ruolo di progetti sviluppati da PlanBee come “L’energia

Le Zone Umide: Custodi della Biodiversità e del Clima Leggi tutto »

Giornata Mondiale dell’Educazione: Formazione per un Futuro Sostenibile

La Giornata Mondiale dell’Educazione è un momento per riflettere sull’importanza della conoscenza come motore di cambiamento per un futuro migliore e più sostenibile. In PlanBee, siamo convinti che l’educazione sia uno strumento fondamentale per promuovere la sostenibilità e la biodiversità, creando consapevolezza e ispirando azioni concrete. Scopri alcuni dei progetti che abbiamo realizzato quest’anno nell’ambito

Giornata Mondiale dell’Educazione: Formazione per un Futuro Sostenibile Leggi tutto »

Collaborare per il territorio: l’esempio di Baker Hughes e delle sue aziende partner

collaborare per il territorio con partner aziendali

Immagina collaborare verso un obiettivo condiviso, per qualcosa che arricchisca il territorio e migliori la vita delle persone che lo abitano. È questo lo spirito dietro “Api per il futuro”, il progetto realizzato a Massa da Baker Hughes e dalle sue aziende fornitrici partner Tecnel, RAM Energy, Contec SPA, Consorzio SIE-TR, Engie, MVN Industrial Solution,

Collaborare per il territorio: l’esempio di Baker Hughes e delle sue aziende partner Leggi tutto »

Coltivazione sostenibile: l’agricoltura sintropica e il futuro promettente

In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale è fondamentale, una pratica agricola innovativa sta prendendo forza: l‘agricoltura sintropica. Questa metodologia si distingue come un’alternativa rivoluzionaria alle tecniche agricole convenzionali e promette non solo di produrre alimenti in modo sostenibile, ma anche rigenerare e proteggere l’ecosistema.  Vuoi scoprire su cosa si basa questo modello di agricoltura?

Coltivazione sostenibile: l’agricoltura sintropica e il futuro promettente Leggi tutto »

Torna in alto