visite guidate in apiario per le scuole

VIVI Energia e PlanBee: un impegno concreto per la biodiversità e le comunità locali


Dal 2022, VIVI Energia ha scelto PlanBee come partner per la realizzazione di progetti ad alto impatto ambientale e sociale nei territori in cui opera. Ogni iniziativa è pensata per creare un impatto duraturo, coinvolgendo attivamente associazioni e cittadini in attività educative e pratiche a contatto con la natura.

Nel 2025, VIVI energia ha scelto di supportare 5 diverse realtà nel territorio in cui opera: progetti che vanno a supportare la biodiversità tramite iniziative di orticoltura e apicoltura e a coinvolgere le scuole per sensibilizzare i più piccoli sui temi della sostenibilità. Leggi l’articolo per scoprire tutte le tappe del progetto e le attività didattiche organizzate grazie a VIVI energia! 

Orti Carichi di Energia: orticoltura urbana e inclusione sociale

Con la terza edizione di “Orti Carichi di Energia”, VIVI Energia ha supportato tre associazioni impegnate nella promozione dell’orticoltura urbana e nella sensibilizzazione ambientale attraverso attività didattiche per studenti:

Omegna 

VIVI Energia ha supportato l’Associazione Pro Senectute, che promuove l’incontro tra generazioni attraverso orti condivisi e laboratori pratici per la tutela della biodiversità. Il progetto ha previsto il coinvolgimento delle scuole, con attività che spaziano dalla lettura, alla visita degli orti fino a laboratori di falegnameria volti alla realizzazione di strutture per la fauna locale, come casette per insetti e mangiatoie per uccellini e pipistrelli.

Terni

L’Associazione Millefiori è una realtà impegnata in attività di promozione dell’orticoltura urbana che coinvolge decine di studenti in attività didattiche e laboratoriali a contatto con la natura. Grazie al sostegno di VIVI energia l’associazione quest’anno ha potuto ampliare gli spazi dedicati all’orto, mettendo a dimora nuovi alberi da frutto, che contribuiscono anche alla conservazione della biodiversità dell’area.

Saronno

VIVI Energia ha sostenuto l’associazione Semplice Terra per l’ampliamento degli orti urbani e l’attivazione di percorsi educativi rivolti alle scuole. L’associazione promuove l’agricoltura sostenibile e la tutela del paesaggio. Realizza iniziative culturali ed educative per favorire la partecipazione attiva dei cittadini e l’inserimento lavorativo di giovani in condizioni di disagio familiare.

Energia per le Api: proteggere gli impollinatori e gli ecosistemi

Le api svolgono un ruolo cruciale per la biodiversità, ma sono sempre più minacciate dall’urbanizzazione e dal cambiamento climatico. Per questo, VIVI Energia ha scelto di investire anche in progetti di apicoltura:

L’Energia delle Api a Pontirolo

VIVI Energia ha deciso di adottare tre arnie all’interno del progetto Renovapark, che punta alla riqualificazione ambientale di un’area degradata e al ripristino degli ecosistemi locali. Decine di studenti sono coinvolti in laboratori a stretto contatto con la natura. Sono stati coinvolti gli studenti delle scuole elementari con uscite didattiche e con laboratori pratici per realizzazione di nuove arnie. 

Api Libere in tutta Italia a Reggio Emilia

VIVI Energia ha esteso il proprio impegno ambientale attraverso il progetto “Api Libere in tutta Italia”, legato all’offerta digitale VIVIweb Allday. L’iniziativa prevede l’adozione di quattro arnie presso l’azienda agricola Api Libere e il coinvolgimento attivo dei clienti: per ogni sottoscrizione dell’offerta digitale, vengono adottate 50 api, fino a un massimo di 200.000.

Nell’ambito del progetto sono state organizzate diverse attività didattiche per i bambini delle scuole locali. Le classi coinvolte hanno partecipato a uscite in apiario, dove hanno potuto osservare da vicino le arnie, conoscere il lavoro delle api e scoprire il ruolo essenziale degli impollinatori per la biodiversità.

Un impegno concreto per un futuro più verde

Grazie alla collaborazione con PlanBee, VIVI Energia continua a investire in iniziative che promuovono la sostenibilità ambientale e il benessere delle comunità locali.

Vuoi scoprire altri progetti che tutelano la biodiversità? Visita il nostro sito per conoscere tutte le iniziative attive e contattaci per capire come implementare un progetto di Responsabilità Sociale d’Impresa nel tuo Business Plan!

orti urbani progetti CSR

Vuoi sviluppare progetti di sostenibilità ambientale e sociale ad impatto duraturo? Scopri come fare con PlanBee!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto