La Giornata Mondiale dell’Educazione è un momento per riflettere sull’importanza della conoscenza come motore di cambiamento per un futuro migliore e più sostenibile. In PlanBee, siamo convinti che l’educazione sia uno strumento fondamentale per promuovere la sostenibilità e la biodiversità, creando consapevolezza e ispirando azioni concrete. Scopri alcuni dei progetti che abbiamo realizzato quest’anno nell’ambito della formazione sostenibile!
I progetti educativi di PlanBee
Quest’anno, PlanBee ha realizzato una serie di iniziative educative che hanno coinvolto scuole, aziende e comunità locali, affrontando temi cruciali come la tutela degli impollinatori, la riforestazione, i cambiamenti climatici e la gestione responsabile delle risorse idriche. Ecco alcune delle iniziative di maggior impatto.
L’energia delle api con VIVI energia
Nell’ambito del progetto l’Energia delle Api, VIVI energia e PlanBee hanno organizzato laboratori dedicati alle scuole per sensibilizzare sull’importanza degli impollinatori e promuovere la sostenibilità attraverso attività pratiche. Questi momenti di apprendimento diretto hanno aiutato i partecipanti a comprendere il ruolo essenziale delle api nei nostri ecosistemi e a creare un senso di legame tra i piccoli cittadini e il loro territorio.

Bosco Diffuso Despar con Despar Italia
Un progetto di riforestazione voluto da Despar Italia in collaborazione con PlanBee ha coinvolto scuole e dipendenti Despar in attività educative e pratiche in tutto il territorio italiano. Attraverso l’esperienza diretta, i partecipanti hanno appreso l’importanza degli alberi per la biodiversità, il clima e per i centri abitati.

Api per il Futuro con Baker Hughes e i suoi fornitori Partner
La seconda edizione di Api per il Futuro, finanziata da Baker Hughes e dai suoi fornitori Partner, ha visto la creazione del primo apiario didattico della Versilia e ha dato vita a un’iniziativa che combina educazione e inclusione.
Le attività didattiche sono rivolte non solo agli studenti, ma anche a ragazzi con disabilità e categorie fragili, promuovendo un approccio integrato alla sostenibilità.

#LATUAIDEAGREEN con AGN ENERGIA
Anche quest’anno AGN energia, nell’ambito delle Giornate Fai per le scuole, ha lanciato il contest #Latuaideagreen che coinvolge gli studenti italiani nella scelta di un bozzetto che diventerà poi un’opera di street art. Il tema di quest’anno vuole sensibilizzare i giovani sulla scarsità delle risorse idriche. Il bozzetto vincitore verrà realizzato in collaborazione con PlanBee con una speciale vernice anti-smog, per contribuire a migliorare la qualità dell’aria.
Questo progetto unisce arte e sostenibilità, stimolando la creatività e la consapevolezza ambientale.

Perché le aziende dovrebbero investire nell’educazione ambientale?
Sostenere progetti educativi come quelli di PlanBee non solo rafforza la cultura della sostenibilità, ma rappresenta anche un passo concreto verso la responsabilità sociale d’impresa. Attraverso iniziative personalizzate, le aziende possono:
- Creare un impatto positivo e duraturo sulle comunità locali;
- Rafforzare i legami con dipendenti, clienti e stakeholder;
- Migliorare la propria reputazione come attori responsabili e sostenibili.
Collabora con PlanBee per fare la differenza
Contattaci per scoprire come possiamo progettare insieme iniziative educative su misura per la tua azienda. Investire nella formazione ambientale non è solo un beneficio per il pianeta, ma rappresenta anche un’opportunità per rafforzare il tuo impegno verso un futuro sostenibile e coinvolgere attivamente la tua comunità.
