riqualificazione

Plastic Overshoot Day 2025: stimati circa 72 milioni di tonnellate che non verranno gestiti adeguatamente

Il Plastic Overshoot Day globale del 5 settembre 2025 ha segnato una data simbolica: il giorno in cui la plastica prodotta ha superato la capacità della Terra di rigenerarla sostenibilmente. In termini pratici, si stima che 72 milioni di tonnellate di plastica finiranno dispersa nell’ambiente quest’anno. Dati chiave sul consumo globale di plastica L’Italia e […]

Plastic Overshoot Day 2025: stimati circa 72 milioni di tonnellate che non verranno gestiti adeguatamente Leggi tutto »

Street Art e sostenibilità: grazie ad AGN ENERGIA, a Vibo Valentia c’è un nuovo murales che purifica l’aria

street art sostenibile calabria

Negli ultimi 4 anni, La Città dell’Energia e AGN ENERGIA, nell’ambito delle “Giornate FAI per le Scuole” organizzate dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, hanno promosso il progetto #LATUAIDEAGREEN: un’iniziativa che unisce arte urbana, partecipazione giovanile e impegno ambientale. Grazie alla collaborazione con PlanBee e a collettivi artistici, sono già nati in Italia 4

Street Art e sostenibilità: grazie ad AGN ENERGIA, a Vibo Valentia c’è un nuovo murales che purifica l’aria Leggi tutto »

Un salto nel futuro sostenibile

Si può conciliare un salto nel Web 3 con un gesto primordiale come quello di piantare un albero? Telepass ci insegna di sì. Il suo passo nel futuro è stato il lancio della  prima collezione di 1.000 NFT, un tipo di certificato digitale che convalida l’autenticità e la proprietà esclusiva di qualcosa di unico nel

Un salto nel futuro sostenibile Leggi tutto »

Coltivazione sostenibile: l’agricoltura sintropica e il futuro promettente

In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale è fondamentale, una pratica agricola innovativa sta prendendo forza: l‘agricoltura sintropica. Questa metodologia si distingue come un’alternativa rivoluzionaria alle tecniche agricole convenzionali e promette non solo di produrre alimenti in modo sostenibile, ma anche rigenerare e proteggere l’ecosistema.  Vuoi scoprire su cosa si basa questo modello di agricoltura?

Coltivazione sostenibile: l’agricoltura sintropica e il futuro promettente Leggi tutto »

Grazie ad AGN Energia, c’è un nuovo murales assorbi-smog a Milano

Il murales di AGN Energia a Milano

Dopo la call Candida il tuo muro, lanciata a gennaio da Worldrise Onlus nell’ambito del progetto Worldrise Walls, che porta il mare nelle città attraverso la street art, Milano torna a colorarsi di blu. Dalla collaborazione della Onlus, attiva per la tutela e la valorizzazione del patrimonio marino, con la compagnia energetica AGN ENERGIA e

Grazie ad AGN Energia, c’è un nuovo murales assorbi-smog a Milano Leggi tutto »

Santa Caterina a Formiello: Napoli si rigenera dal chiostro

Riconventire un chiostro cinquecentesco può contribuire a rilanciare l’economia di un intero quartiere nel nome dell’arte? A Napoli, nel complesso della Chiesa di Santa Caterina a Formiello, ci credono. Un luogo nato per la cura delle piante officinali, trasformato nell’Ottocento in un opificio per la produzione di lana e divise militari e poi abbandonato in una

Santa Caterina a Formiello: Napoli si rigenera dal chiostro Leggi tutto »

Come si rigenera un lago?

Il lago Paprocany, sul confine tra Polonia e Repubblica Ceca, è stato protagonista di un’opera di radicale riqualificazione: da sito malmesso ad attrazione turistica. Un completo cambiamento di percezione dello spazio che parte dalla rigenerazione del paesaggio naturale e lo rende fruibile in nuove forme. Ma come si rigenera un lago? E quali sono i benefici

Come si rigenera un lago? Leggi tutto »

Torna in alto