palermo

Inaugurata l’opera di Street Art delle Medianeras allo Sperone di Palermo

È stato inaugurato il sesto murale allo Sperone di Palermo. L’opera è delle Medianeras, coppia di artiste argentine, che dal 10 al 22 ottobre sono state ospiti nel capoluogo siciliano. Un esempio di come l’arte può diventare uno strumento di rigenerazione urbana e farsi portatrice di temi sociali importanti. Il progetto “Il murale rappresenta una […]

Inaugurata l’opera di Street Art delle Medianeras allo Sperone di Palermo Leggi tutto »

Sabato 22 ottobre sarà svelata la nuova opera di Steet Art allo Sperone di Palermo

svelata opera street art palermo

È quasi terminata la parete delle MEDIANERAS! Dopo il crowdfunding svolto su PlanBee, l’opera di Street Art sarà svelata Sabato 22 Ottobre allo Sperone di Palermo, attraverso una coinvolgente Visual Art Experience a cura di Odd Agency, un’ulteriore occasione per assistere all’interazione tra street art e visual, all’interno di un live che avrà inizio alle

Sabato 22 ottobre sarà svelata la nuova opera di Steet Art allo Sperone di Palermo Leggi tutto »

Le Medianeras hanno iniziato il loro murales allo Sperone. Il programma degli eventi

Le parole chiave sono arte, cultura, partecipazione, dalle periferie al centro, autodeterminazione, il motto è PER UNA COMUNITÀ DELLA CURA: questa la sintesi di SPERONE167, movimento culturale nato dal basso e spinto dalla convinzione che dalla negazione dei diritti bisogna passare alle buone pratiche volte al cambiamento. Dal 10 di Ottobre le MEDIANERAS stanno intervenendo

Le Medianeras hanno iniziato il loro murales allo Sperone. Il programma degli eventi Leggi tutto »

L’arte si fa strada nelle città: esempi di rigenerazione urbana e sociale

street art rigenerazione urbana

Nata negli anni Settanta in America come forma di denuncia, affermazione di una identità, riappropriazione di uno spazio urbano, la street art è stata a lungo considerata una forma di vandalismo da reprimere e punire. Oggi l’incredibile inversione di rotta, essendo riconosciuta come strumento di rigenerazione urbana su cui investire per impreziosire la città e in particolare

L’arte si fa strada nelle città: esempi di rigenerazione urbana e sociale Leggi tutto »

Sperone167: realizzate le opere di street-art a Palermo e Lecce

I murales di Sperone167

Il progetto Sperone167 si è concluso. Ma le città di Palermo e Lecce sono ormai unite da un’alleanza creativa. È stata, infatti, la street art lo strumento per mettere in connessione due comunità, quelle dello Sperone e della 167, che reclamano bellezza, cura, attenzione pubblica. Il progetto di Street Art di Sperone 167 L’esperienza si è

Sperone167: realizzate le opere di street-art a Palermo e Lecce Leggi tutto »

Sperone167: crowdfunding completato, via al progetto a Palermo e Lecce!

Sperone167, il progetto di rigenerazione urbana attraverso le pratiche artistiche, che coinvolge due aree suburbane delle città di Palermo e Lecce, è stato finanziato tramite un progetto di Crowdfunding. Il progetto di Crowdfunding Sperone167 Attraverso il crowdfunding di PlanBee e l’apporto di alcune donazioni esterne è stato raggiunto l’obiettivo di 20.000 €. L’importo verrà utilizzato

Sperone167: crowdfunding completato, via al progetto a Palermo e Lecce! Leggi tutto »

Street Art Factory: la mappatura dell’arte urbana inizia da Palermo

Le nostre città nascondono meraviglie, basta sapere dove guardare. Ecco come una piattaforma di Palermo mappa le opere di street art urbana! Street Art Factory va oltre la localizzazione. Ti consente di conoscere gli artisti e di acquistare stampe e serigrafie per supportare progetti di arte e rigenerazione sul territorio. Dopo una lunga e complessa ricerca

Street Art Factory: la mappatura dell’arte urbana inizia da Palermo Leggi tutto »

Discutiamo il futuro della città di Palermo: Right to the future 2017

Palermo ospiterà dal 6 all’8 Aprile 2017 l’evento Right to the Future, un Urban Thinker Campus unico in Sicilia per discutere e immaginare il futuro della città. Andiamo a scoprire insieme di cosa si tratta. Attraverso una serie di attività partecipative – Open Call, Urban Lab e Roundtable che avranno tutte sede nel Palazzo Sant’Elia – e

Discutiamo il futuro della città di Palermo: Right to the future 2017 Leggi tutto »

Orto Capovolto: Palermo si rigenera con l’agricoltura urbana

Pensate di sapere cos’è un orto? Probabilmente vi sbagliate e l’attività della Cooperativa Sociale Orto Capovolto, che vi raccontiamo in questo secondo appuntamento con la rubrica #ImpegnatiAMigliorare, ne è la dimostrazione. Domestico, comunitario, scolastico, aziendale e terapeutico: l’orto, in tutte le sue forme, diventa uno strumento di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Attiva su Palermo dal

Orto Capovolto: Palermo si rigenera con l’agricoltura urbana Leggi tutto »

Torna in alto