sostenibilità

Un polmone verde a “Misura” di Roma

inaugurazione

Ripristinare un filtro di vegetazione in un’area densamente popolata e trafficata nel cuore della Capitale. Questo l’obiettivo del progetto “Un polmone verde per Roma”, il primo degli interventi di A Misura di Verde, la campagna dell’azienda italiana leader dell’healthy food per riforestare dieci diverse aree del nostro Paese. Ieri, 11 ottobre, nella Riserva Naturale Valle […]

Un polmone verde a “Misura” di Roma Leggi tutto »

Il progetto di CSR di L’Oreal: i gadget diventano alberi e la città respira

Parco Milano

E se un evento aziendale permettesse di fare un gesto concreto per l’ambiente? Ecco come L’Oréal Italia ha sostituito i suoi gadget con giovani alberi da donare alla città di Milano, insieme a PlanBee. Un progetto di CSR (Responsabilità Sociale d’Impresa) che coinvolge i dipendenti ma anche il territorio e la comunità in cui L’Oreal

Il progetto di CSR di L’Oreal: i gadget diventano alberi e la città respira Leggi tutto »

Perpetua per gli alberi del Veneto

I boschi veneti accoglieranno nuovi alberi grazie a Perpetua, la matita in grafite riciclata che promuove il rispetto del nostro Pianeta. Fino al 31 gennaio 2019, infatti, il 40% delle vendite dell’e-commerce di Perpetua sarà destinato alla campagna di crowdfunding “Insieme per gli alberi del Veneto”. Lanciata sulla piattaforma di PlanBee, in collaborazione con Treedom e

Perpetua per gli alberi del Veneto Leggi tutto »

3C – Coltiviamo il Clima e la Comunità con il crowdfunding

Nasce “3C Coltiviamo il Clima e la Comunità” la campagna di crowdfunding che coinvolge le aziende e i loro dipendenti, per promuovere le buone pratiche dell’economia circolare e favorire la riduzione dell’impatto ambientale. A lanciarla è l’organizzazione umanitaria HUMANA People to People Italia, che con i fondi ricavati realizzerà il suo primo orto di comunità a

3C – Coltiviamo il Clima e la Comunità con il crowdfunding Leggi tutto »

Pantelleria diventa più verde con Grin

Grin partecipa alla campagna di crowdfunding “10Mila Alberi Per Pantelleria” ,contribuendo alla riforestazione dell’isola, scossa da un incendio nel 2016. Non solo: anche i clienti Grin sono coinvolti direttamente nell’iniziativa e possono sostenere il progetto, attraverso l’acquisto di una matita Sprout nella versione dedicata a Pantelleria. Per chi non ne avesse mai sentito parlare, la Sprout è una matita che “coltivata”

Pantelleria diventa più verde con Grin Leggi tutto »

Smart Cities: dove vivremo tra vent’anni?

Che forma avrà la città del futuro? L’evoluzione tecnologica procede così spedita da impedirci di prevederlo, ma appare sempre più evidente che sarà smart. Le applicazioni urbane delle Information and communication technologies, cioè  l’insieme dei metodi e delle tecnologie che realizzano i sistemi di gestione e trattamento delle informazioni anche digitali, giocheranno un ruolo centrale. Da un recente

Smart Cities: dove vivremo tra vent’anni? Leggi tutto »

Edifici abbandonati: il nuovo destino dei Magazzini Pantin

Succede pochi chilometri fuori da Parigi. I Magasins généraux de Pantin, ex sede delle dogane abbandonata per decenni, rinascono grazie alla rigenerazione urbana. Un esempio di come una metropoli può crescere adottando strategie sostenibili! E non si tratta solo di efficienza energetica o ricorso a materiali a basso impatto – anche se un grande risparmio è stato

Edifici abbandonati: il nuovo destino dei Magazzini Pantin Leggi tutto »

Con Terna, Pantelleria ha più energia per il futuro: si riparte dagli alberi

Terna sceglie di impegnarsi su più fronti per lanciare Pantelleria verso il futuro. Con il supporto del progetto di crowdfunding 10mila alberi per Pantelleria, l’azienda promuove su un canale alternativo il progetto “Pantelleria Smart Island“. Ecco come business, CSR e impatto ambientale possono creare una sinergia virtuosa per il territorio. Il progetto La campagna #10milaalberiperpantelleria si

Con Terna, Pantelleria ha più energia per il futuro: si riparte dagli alberi Leggi tutto »

Torna in alto