sostenibilità

Responsabilità sociale in tour con il Salone della CSR. Le tappe 2023

Salone della CSR e responsabilità sociale d'impresa

Su iniziativa de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, è ripartito il Giro d’Italia della CSR che come ogni anno ha l’obiettivo di valorizzare le esperienze concrete di imprese e territori, promuovere la cultura della sostenibilità, stimolare un’emulazione virtuosa. Le tappe in programma per il 2023 sono dieci e si terranno fra gennaio e […]

Responsabilità sociale in tour con il Salone della CSR. Le tappe 2023 Leggi tutto »

Moda sostenibile: Come riconoscerla e esempi di brand che fanno la differenza!

Moda sostenibile esempi e consigli

Si aprirà domani la Fashion Week di Milano dedicata alla collezione uomo: quale occasione migliore, dunque, per parlare di moda sostenibile ed etica? Ma cosa significa esattamente “moda sostenibile“? Come possiamo distinguerla dal cosiddetto “fast fashion”? E quali sono i brand da prendere come esempi? Scoprilo nel nostro articolo! Moda Sostenibile VS Fast Fashion Iniziamo

Moda sostenibile: Come riconoscerla e esempi di brand che fanno la differenza! Leggi tutto »

Ecco come l’agricoltura sostenibile digitale rivoluzionerà la produzione di cibo

Drone per l'agricoltura di precisione

L’agricoltura sostenibile di precisione – o agricoltura digitale – è una tecnica che mira a ottimizzare la produzione agricola attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate che consentono di raccogliere dati precisi sulla qualità del suolo, le condizioni climatiche e le caratteristiche delle colture, al fine di adattare le pratiche di coltivazione alle specifiche esigenze di ciascuna

Ecco come l’agricoltura sostenibile digitale rivoluzionerà la produzione di cibo Leggi tutto »

A che punto è l’Italia con gli obiettivi di sviluppo sostenibile?

Come va in Italia il percorso per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile? Bene, ma non benissimo. L’ISTAT ha fotografato la situazione nazionale nel suo ultimo rapporto “SDGs 2022”: se il confronto rispetto agli anni precedenti mostra un quadro complessivamente positivo (il 50% degli indicatori è in miglioramento, il 23% stazionario e il 27%

A che punto è l’Italia con gli obiettivi di sviluppo sostenibile? Leggi tutto »

HDI Assicurazioni lancia un progetto a protezione delle api e della biodiversità

HDI Assicurazioni, nell’ambito del suo impegno per la sostenibilità, ha deciso di attivare dei progetti per sostenere le api e promuovere la biodiversità, in collaborazione con PlanBee. Oggi più che mai le api sono a rischio estinzione per colpa dell’uomo, in tutto il mondo, e le conseguenze possono essere irreversibili. Senza api sono a rischio

HDI Assicurazioni lancia un progetto a protezione delle api e della biodiversità Leggi tutto »

Come reagire alla direttiva che obbliga le imprese a rendicontare la propria CSR

Dal 2023, con la presentazione da parte della Commissione Europea della nuova Corporate Sustainability Reporting Directive, tutte le grandi imprese europee saranno obbligate a redigere un report sulle loro performance e policy di sostenibilità. Un cambiamento radicale rispetto alla precedente normativa sulla non-financial disclosure, che coinvolgerà tutte le aziende con più di 250 dipendenti e

Come reagire alla direttiva che obbliga le imprese a rendicontare la propria CSR Leggi tutto »

I gusci di cozze e vongole possono contrastare il riscaldamento globale

Chi rinuncerebbe d’estate a un piatto di spaghetti con cozze e vongole? Un piatto semplice e prelibato che accompagna i nostri pasti vista mare e che, si è scoperto, potrebbe aiutare a ridurre la CO2 in atmosfera. Uno studio pubblicato sulla rivista “Science of the Total Environment” dai ricercatori del CREA Zootecnia e Acquacoltura, incentrata

I gusci di cozze e vongole possono contrastare il riscaldamento globale Leggi tutto »

Nel cuore dei Monti Sibillini c’è un rifugio accessibile anche a persone con disabilità

Un Appennino inclusivo, che non conosce barriere e ostacoli. Accade ad Arquata del Tronto, nel cuore del Centro Italia ferita dal terremoto, dove grazie alla campagna di raccolta fondi Alleva La Speranza + promossa da Legambiente ed Enel, il rifugio Mezzi Litri – posto a 1360 metri di altezza – ha potuto realizzare il suo sogno che

Nel cuore dei Monti Sibillini c’è un rifugio accessibile anche a persone con disabilità Leggi tutto »

Torna in alto