crowdfunding civico

RECUP: quando il cibo non è solo merce

Decine di volontari. Le cargo bike. I mercati rionali di Milano. Il cibo. Un filo conduttore: evitare che alimenti ancora commestibili si trasformino in rifiuto. Questo è RECUP, un esperimento di innovazione sociale nato dal basso che si libra in alto. L’obiettivo è lottare contro il fenomeno dello spreco alimentare e insieme contrastare la marginalità sociale. A

RECUP: quando il cibo non è solo merce Leggi tutto »

“Alleva la speranza”, Enel e Legambiente per il Centro Italia

Lanciata su PlanBee, “Alleva la speranza” è la campagna di crowdfunding di Enel e Legambiente dedicata alle piccole imprese di allevamento dell’Italia centrale. Un’iniziativa nata per raccogliere risorse da destinare ai progetti di ricostruzione delle aziende, spesso familiari, danneggiate dal sisma del 2016 e dalla successiva emergenza maltempo. Alle allevatrici e agli allevatori, viene riconosciuto

“Alleva la speranza”, Enel e Legambiente per il Centro Italia Leggi tutto »

I 100 Orti della Masseria: il crowdfunding al fianco della legalità

Sorge nel terreno confiscato alla camorra più grande della provincia di Napoli e rappresenta oggi un presidio di legalità e partecipazione civica: è la Masseria Antonio Esposito Ferraioli, che ha scelto il crowdfunding per finanziare il suo progetto e incoraggiare lo spirito di collaborazione tra cittadini e aziende, all’insegna di una grande avventura collettiva. Lanciata

I 100 Orti della Masseria: il crowdfunding al fianco della legalità Leggi tutto »

Sgorbati Group coltiva gli orti della legalità

I “100 Orti” di Afragola cresceranno più rigogliosi grazie al contributo di Sgorbati Group, leader nel mercato della lavorazione dei vegetali. L’azienda bresciana ha scelto di sostenere la campagna di crowdfunding civico promossa dalla Masseria Ferraioli, il bene confiscato alla camorra più grande della provincia di Napoli. Il terreno, gestito da una rete di associazioni,

Sgorbati Group coltiva gli orti della legalità Leggi tutto »

Un’opera d’arte per celebrare David Bowie con il crowdfunding!

Iniziamo da qui: David Bowie è stato uno degli artisti più significativi nella storia della musica. Dopo la sua morte – avvenuta il 10 Gennaio 2016 – si sono moltiplicate le iniziative per ricordarlo. Tra queste, la ‘parziale’ bufala della costellazione ribattezzata in suo onore, o la realizzazione di una fantastica opera di street-art realizzata dall’artista Jimmy

Un’opera d’arte per celebrare David Bowie con il crowdfunding! Leggi tutto »

Pistoia: Capitale della cultura grazie alla rigenerazione!

Pistoia si appresta a diventare Capitale Italiana della Cultura 2017. Un grande traguardo per una città che da tempo pone l’attenzione sulle tematiche della green economy e della sostenibilità. Un anno con oltre mille eventi attende la città toscana che, per la sua candidatura, ha puntato su alcuni progetti culturali di alta qualità, pianificando investimenti importanti concentrati sulla rigenerazione urbana. Oltre

Pistoia: Capitale della cultura grazie alla rigenerazione! Leggi tutto »

Sagrada Familia: il video 3D del completamento

Sagrada Familia

2026. E’ questo l’anno in cui si prevede che il capolavoro architettonico e religioso di Barcellona, la celeberrima Sagrada Familia di Antoni Gaudì, venga ultimata. A 100 anni esatti dalla morte del celebrato ‘Architetto di Dio’, massimo esponente del realismo catalano, e dopo ben 144 anni dalla posa della prima pietra, la basilica (Tempio Espiatorio della Sacra Famiglia) vedrà

Sagrada Familia: il video 3D del completamento Leggi tutto »

Torna in alto