Sgorbati Group coltiva gli orti della legalità


I “100 Orti di Afragola cresceranno più rigogliosi grazie al contributo di Sgorbati Group, leader nel mercato della lavorazione dei vegetali.

L’azienda bresciana ha scelto di sostenere la campagna di crowdfunding civico promossa dalla Masseria Ferraioli, il bene confiscato alla camorra più grande della provincia di Napoli. Il terreno, gestito da una rete di associazioni, è stato suddiviso in 100 appezzamenti affidati alla cura di cittadini e famiglie del territorio campano.

ll legame di Sgorbati Group con la terra è frutto di una tradizione centenaria. Quattro generazioni si sono succedute al servizio dell’agricoltura e dell’industria per la trasformazione dei prodotti ortofrutticoli. Oggi l’azienda offre soluzioni complete e innovative nell’ambito della Consulenza, Formazione e Assistenza specializzata, proponendosi come intermediaria tra i propri clienti e i costruttori di macchinari.

L’obiettivo della campagna di crowdfunding è acquistare un impianto di irrigazione per la Masseria Ferraioli, così che gli orti possano affrontare al meglio la stagione estiva. Il contributo di Sgorbati Group, nell’ambito delle attività di responsabilità sociale d’impresa, permetterà di realizzare un’area pic-nic brandizzata ad uso degli ortisti e dei visitatori della masseria.

“Abbiamo aderito con entusiasmo al progetto ‘100 orti contro le camorre’ perché riteniamo che il processo di ‘bonifica’ del territorio possa avere successo solamente se i cittadini vengono coinvolti in prima persona – dice Giuseppe Sgorbati, General Manager di Sgorbati Group – lavoriamo abitualmente con aziende agricole ed agroalimentari campane, e questo ci è sembrato anche un modo ringraziarle per la preferenza accordataci”.

Una nuova goccia di legalità per la rinascita del territorio di Afragola!

Puoi scoprire di più sul progetto e contribuire alla campagna qui!

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto