Sostenibilità

Vicolo Sottomonte: la rigenerazione urbana di Udine

Segretezza, storia, poesia, attività artistiche e artigianali nuove e antiche. Questi sono stati gli ingredienti di “Immagini Sottomonte“, esposizione dei lavori di cinque fotografi professionisti. In mostra la loro lettura attraverso l’arte dello spirito in rinascita di un vicolo centrale e denso di storia – ma prima abbandonato – di Udine. L’iniziativa, seconda tappa del […]

Vicolo Sottomonte: la rigenerazione urbana di Udine Leggi tutto »

Oltre 500mila posti di lavoro con l’economia circolare!

Buone notizie per l’economia, l’ambiente e l’occupazione! L’Enea, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, punta ed investe su un modello di crescita innovativo con l’obiettivo di contribuire in maniera decisa alla transizione dell’attuale sistema industriale italiano verso la circolarità. Se questo non bastasse a creare ottimismo per il futuro, dovreste

Oltre 500mila posti di lavoro con l’economia circolare! Leggi tutto »

Musei a Cielo Aperto: ecco la street art a Fisciano!

Musica e arte si uniscono per la riqualificazione urbana. A Fisciano, cittadina campana non distante da Salerno, nasce Musei a Cielo Aperto, un progetto che punta alla riscoperta e al recupero delle storiche mura fiscianesi tramite lavori di street art. ‘Com’era, com’è, come sarà’: questo lo slogan dell’iniziativa promossa da Periferica Konnection, un’etichetta discografica attiva a

Musei a Cielo Aperto: ecco la street art a Fisciano! Leggi tutto »

Piste galleggianti per ciclisti urbani? A Chicago si può!

Provate a immaginare, voi ciclisti di città: niente più macchine che vi sfrecciano accanto, nessun pedone sovrappensiero da dover evitare e un meraviglioso panorama sul fiume. Questa è la visione dell’imprenditore James Chuck per il futuro di Chicago come città più bike-friendly d’America: una separazione reale tra biciclette e veicoli che garantisca più sicurezza per

Piste galleggianti per ciclisti urbani? A Chicago si può! Leggi tutto »

Il Molise esiste ed è sostenibile!

Piccoli borghi che diventano laboratori innovativi per lo sviluppo sostenibile. Questo lo spirito con cui Castel del Giudice, comune in provincia di Isernia, dà il benvenuto ad un sistema per l’illuminazione intelligente unico in Italia e che permette di abbattere radicalmente i consumi offrendo la linea wifi pubblica. Il nuovo dispositivo è stato presentato nel

Il Molise esiste ed è sostenibile! Leggi tutto »

A3 Salerno-Reggio Calabria: sarà una smart road

22 Dicembre 2016: la celeberrima Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria – approvata con la legge 463/55 (detta ‘legge Romita’) – è ultimata. E sarà una smart road. I cantieri aprirono nel 1962 alla presenza dell’allora Presidente del Consiglio Amintore Fanfani, e dopo anni di costruzioni, ammodernamenti, scandali, vittime sul lavoro e code infinite, la notizia è di quelle che ti fanno sobbalzare

A3 Salerno-Reggio Calabria: sarà una smart road Leggi tutto »

Torna in alto