Storie di successo

Il progetto apistico Sostenibile di Baker Hughes e suoi dei fornitori parter: il miele è arrivato a Talamona!

progetto apistico sostenibile

Anche i progetti locali possono avere uno spirito globale, soprattutto se ad agire sono grandi multinazionali come Baker Hughes. Insieme a PlanBee e all’Associazione produttori apistici della Provincia di Sondrio (APAS), Baker Hughes ha fatto squadra con i suoi fornitori partner Bermec, Lu.Pre.Val e Ticienne per realizzare un progetto apistico sostenibile a Talamona, in provincia […]

Il progetto apistico Sostenibile di Baker Hughes e suoi dei fornitori parter: il miele è arrivato a Talamona! Leggi tutto »

La Doria e Masseria Ferraioli: Un Laghetto per Promuovere l’Agricoltura Sostenibile

Laghetto Masseria Ferraioli

In occasione della Giornata Mondiale della Terra 2023, è stato inaugurato un progetto innovativo che promuove l’agricoltura sostenibile. La Doria SpA, in collaborazione con PlanBee, ha finanziato la realizzazione di un laghetto per l’agricoltura sostenibile all’interno della Masseria Ferraioli. Questo progetto arricchirà l’offerta didattica della Masseria e consentirà in futuro l’installazione di una serra per

La Doria e Masseria Ferraioli: Un Laghetto per Promuovere l’Agricoltura Sostenibile Leggi tutto »

Da oggi, i fiori di Talamona accolgono le api di Baker Hughes e dei suoi fornitori partner

baker hughes talamona

Inaugurata in un apiario urbano di Talamona (SO) l’iniziativa di Baker Hughes e delle sue tre aziende fornitrici Bermec, Lu.Pre.Val e Ticienne a sostegno della biodiversità locale.  Talamona (SO) – Nessuno vince da solo. Tanto nella vita quotidiana e professionale, quanto nell’impegno per la protezione dell’ambiente.  Per questo, Baker Hughes ha scelto di coinvolgere Bermec, Lu.Pre.Val

Da oggi, i fiori di Talamona accolgono le api di Baker Hughes e dei suoi fornitori partner Leggi tutto »

HDI Assicurazioni lancia un progetto a protezione delle api e della biodiversità

HDI Assicurazioni, nell’ambito del suo impegno per la sostenibilità, ha deciso di attivare dei progetti per sostenere le api e promuovere la biodiversità, in collaborazione con PlanBee. Oggi più che mai le api sono a rischio estinzione per colpa dell’uomo, in tutto il mondo, e le conseguenze possono essere irreversibili. Senza api sono a rischio

HDI Assicurazioni lancia un progetto a protezione delle api e della biodiversità Leggi tutto »

L’arte si fa strada nelle città: esempi di rigenerazione urbana e sociale

street art rigenerazione urbana

Nata negli anni Settanta in America come forma di denuncia, affermazione di una identità, riappropriazione di uno spazio urbano, la street art è stata a lungo considerata una forma di vandalismo da reprimere e punire. Oggi l’incredibile inversione di rotta, essendo riconosciuta come strumento di rigenerazione urbana su cui investire per impreziosire la città e in particolare

L’arte si fa strada nelle città: esempi di rigenerazione urbana e sociale Leggi tutto »

Grazie ad AGN Energia, c’è un nuovo murales assorbi-smog a Milano

Il murales di AGN Energia a Milano

Dopo la call Candida il tuo muro, lanciata a gennaio da Worldrise Onlus nell’ambito del progetto Worldrise Walls, che porta il mare nelle città attraverso la street art, Milano torna a colorarsi di blu. Dalla collaborazione della Onlus, attiva per la tutela e la valorizzazione del patrimonio marino, con la compagnia energetica AGN ENERGIA e

Grazie ad AGN Energia, c’è un nuovo murales assorbi-smog a Milano Leggi tutto »

Alleva la Speranza +: un altro traguardo raggiunto insieme, ma non ci fermiamo

eleonora

Oltre 58.000 euro raccolti da 275 donatori: “Alleva la Speranza+” segna un nuovo traguardo. Strutture di accoglienza per disabili, aree degustazione, eccellenze locali e energie rinnovabili: questi i progetti che Stefano, Domenico, Brigida e Eleonora potranno realizzare grazie al contributo di tutti voi. Il messaggio è chiaro:  il cuore verde d’Italia vuole ripartire dalla sostenibilità. Dopo il

Alleva la Speranza +: un altro traguardo raggiunto insieme, ma non ci fermiamo Leggi tutto »

Torna in alto