inquinamento

Uno studio certifica: lo smartwork riduce l’inquinamento

smartwork in natura

Lo smartwork consentirebbe di evitare l’emissione di circa 600 chilogrammi di anidride carbonica all’anno per lavoratore. È quanto emerso dallo studio ENEA sull’impatto ambientale dello smart working a Roma, Torino, Bologna e Trento nel quadriennio 2015-2018. “Nel nostro Paese circa una persona su due possiede un’autovettura, vale a dire 666 auto ogni 1000 abitanti, un dato che pone l’Italia al secondo posto in Europa per il più alto tasso di motorizzazione, dopo […]

Uno studio certifica: lo smartwork riduce l’inquinamento Leggi tutto »

Non è nebbia, ma smog: la nuova scoperta nei dipinti di Turner e Monet

Non è nebbia, ma smog: la nuova scoperta nei dipinti di Turner e Monet

La nebbia e le foschie rappresentate nelle tele di Monet? Nient’altro che smog e inquinamento. È questa la teoria sostenuta da due scienziati, Anna Lea Albright della Sorbonne di Parigi e Peter Huybers di Harvard. Gli scienziati hanno preso in considerazione complessivamente quasi 100 opere di William Turner e Claude Monet, analizzandone i cambiamenti nei

Non è nebbia, ma smog: la nuova scoperta nei dipinti di Turner e Monet Leggi tutto »

Smog Free Tower: ecco la torre che aspira l’inquinamento

Regalare un anello per ridurre l’inquinamento in città? Con lo SMOG FREE PROJECT, iniziativa artistico-ambientale di Studio Roosegarde, ora si può. Il laboratorio innovativo fondato dal “creative thinker” Daan Roosegarde  in Olanda, opera per creare il paesaggio urbano del futuro. Nel farlo mette in relazione persone, tecnologia e ambiente con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita

Smog Free Tower: ecco la torre che aspira l’inquinamento Leggi tutto »

EnelPremia 3.0: scopri il progetto di Milano

Con PlanBee ed EnelPremia 3.0, puoi far nascere il Bosco Invisibile di Retake Milano. Partecipando all’iniziativa Energia per Fare contribuirai alla ripulitura dei muri da imbrattamenti e graffiti per mezzo di vernici AirLite capaci di depurare l’aria dagli agenti inquinanti. Puoi sostenere questo o uno degli altri progetti di crowdfunding lanciati tra Bologna, Roma e Nizza di Sicilia fino al prossimo 30 Novembre. Cos’è il Bosco Invisibile di Retake

EnelPremia 3.0: scopri il progetto di Milano Leggi tutto »

Torna in alto