cambiamento climatico

Water square: le piazze diventano laghi contro le inondazioni urbane

water square

Il cambiamento climatico sta imponendo alle città nuove e complesse sfide, una delle quali riguarda la gestione dell’acqua piovana. Con eventi atmosferici sempre più estremi, le inondazioni stanno diventando più frequenti e intense, mentre i periodi di siccità si allungano, creando difficoltà sia per gli ecosistemi urbani che per la qualità della vita dei cittadini. […]

Water square: le piazze diventano laghi contro le inondazioni urbane Leggi tutto »

Google ha sviluppato nuovi strumenti contro i cambiamenti climatici

Google ha sviluppato nuovi strumenti contro i cambiamenti climatici

I temi della sostenibilità ambientale interessano sempre più le persone. Il trend è ben rappresentato dalle ricerche effettuate su Google: l’argomento relativo alla siccità, per esempio, ha subito quest’anno un incremento del 387% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente solo tra le ricerche in Italia, seguito dal tema più generale dei cambiamenti climatici, in aumento del 153%. Da tempo Google offre

Google ha sviluppato nuovi strumenti contro i cambiamenti climatici Leggi tutto »

Riscaldamento globale, ultima chiamata: cosa fare?

riscaldamento globale

Il riscaldamento globale ha raggiunto livelli irreversibili e gli Accordi di Parigi sono ormai un lontano ricordo. Lo certifica l’IPCC, l’autorevole gruppo internazionale di scienziati indipendenti che studiano i cambiamenti climatici, nel suo ultimo report.  Gli Accordi di Parigi, sottoscritti nel dicembre 2015, fissavano l’obiettivo di limitare l’aumento della temperatura media globale a meno di

Riscaldamento globale, ultima chiamata: cosa fare? Leggi tutto »

Gli orti urbani rendono sostenibili le nostre città

orti

Gli orti urbani favoriscono la biodiversità e hanno un impatto positivo sull’ambiente e sulla salute delle persone. Sono le conclusioni di uno studio condotto dall’ecologista Shalene Jha dell’Università del Texas di Austin. Secondo la scienziata, gli orti urbani possono aumentare la biodiversità, soprattutto se ospitano specie native che attraggono insetti come le api. L’agricoltura urbana

Gli orti urbani rendono sostenibili le nostre città Leggi tutto »

Leonardo DiCaprio: Punto di non ritorno

Viene presentata oggi alla Festa del Cinema di Roma la prima Italiana di Before The Flood (Punto di non ritorno). Il documentario del regista Fisher Stevens segue il viaggio attraverso i 5 continenti dell’attore Premio Oscar e Messaggero della Pace ONU Leonardo DiCaprio, da sempre impegnato per sensibilizzare persone e governi sulle tematiche legate al climate

Leonardo DiCaprio: Punto di non ritorno Leggi tutto »

Torna in alto