bologna

Con OraSì la scuola si apre al territorio

kwbaby

L’asilo itinerante Kw Baby mette nuove ruote per partire alla scoperta della città con il contributo di OraSì! Il brand di prodotti 100% vegetali del Gruppo Unigrà (Ravenna) ha scelto di sostenere a Bologna una scuola molto speciale: un progetto educativo sperimentale di outdoor education gestito dalla cooperativa Kilowatt nel meraviglioso contesto delle Serre dei Giardini […]

Con OraSì la scuola si apre al territorio Leggi tutto »

Bologna, via Zamboni e la rigenerazione urbana Rock!

È Bologna la città vincitrice del bando europeo Horizon 2020, che porterà nelle casse del Comune circa 2 milioni di Euro per una rigenerazione guidata dal patrimonio culturale (tangibile ed intangibile). Grazie al progetto ‘Rock’ (Regeneration and Optimization of Cultural heritage in creative and Knowledge cities), presentato dal Comune di Bologna in collaborazione con l’Università di Bologna,

Bologna, via Zamboni e la rigenerazione urbana Rock! Leggi tutto »

Graffiti a Bologna: volto e pelle della città

Giovedì 24 Novembre la Biblioteca Casa di Khaoula di Bologna ospiterà ‘Writing on the wall. Graffiti sul volto della città‘, uno degli incontri del corso ‘Un’altra città. Giovani e migranti negli spazi urbani‘ organizzato da Fulvio Pezzarossa, docente di Sociologia della Letteratura ad UniBo. L’evento, di cui trovi i dettagli QUI, vedrà la partecipazione di esponenti

Graffiti a Bologna: volto e pelle della città Leggi tutto »

European Green Capital: Firenze e Bologna candidate!

Saranno Firenze e Bologna le città italiane candidate come European Green Capital 2019. Il premio, istituito dalla Commissione Europea nel 2010, vuole premiare gli sforzi delle città europee più virtuose in termini di miglioramento della qualità della vita per i propri cittadini, con l’attuazione di elevati standard ambientali e l’impegno per il raggiungimento di ambiziosi obiettivi ecologici. Il numero

European Green Capital: Firenze e Bologna candidate! Leggi tutto »

EnelPremia 3.0: scopri il progetto di Bologna

Con PlanBee ed EnelPremia 3.0 puoi sostenere l’Associazione GreenGO nella realizzazione di un “Itinerario natura per il parco di via Panzini” a Bologna. Grazie al crowdfunding sarà così possibile attuare percorsi progettuali sull’autocostruzione di spazi nel verde per ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 18 anni. Per contribuire a questa campagna, o a una delle altre lanciate tra Milano, Roma e

EnelPremia 3.0: scopri il progetto di Bologna Leggi tutto »

Torna in alto