“Aggiungi un nonno a tavola”: in Sicilia l’iniziativa contro la solitudine degli anziani


A Oliveri, un piccolo comune sul mare in provincia di Messina, è stata lanciata una nuova iniziativa per combattere la solitudine delle persone anziane. 

“Aggiungi un nonno a tavola” è l’esperimento sociale proposto da Francesco Iarrera, il giovane sindaco della cittadina tirrenica: una volta a settimana, gli anziani che si lasceranno coinvolgere, saranno ospiti per pranzo di una famiglia diversa.

«Noi crediamo che “Aggiungi un nonno a tavola” non sia solo un pasto da dividere per due, ma l’occasione di mescolare pezzi di vita, così che ognuna possa fare bene all’altra. – ha spiegato il sindaco Iarrera – E se ci riflettete è già una grande conquista: in una fase in cui le relazioni sono perlopiù divise da uno schermo colorato, sedere due persone assieme ad un tavolo è un freno a mano all’eccessiva modernizzazione».

Secondo una rilevazione dell’Istat, gli anziani in Italia vivono sempre più spesso soli. Se da un lato ciò non vuol dire che essi si trovino in una situazione di isolamento sociale (la maggior parte di loro risiede nello stesso comune del figlio), dall’altro nel 2019, l’11,3% degli anziani soffriva di depressione

La solidarietà all’interno delle comunità locali può essere un’arma vincente contro vari e diffusi disagi sociali. Che partano da associazioni civiche o da amministrazioni comunali, è importante che queste iniziative siano supportate e condivise da quante più persone possibile per poter sopravvivere nel tempo e produrre benefici concreti.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto