innovazione sociale

Perché sfruttare le potenzialità delle partnership multi-stakeholder a supporto delle comunità locali

Partnership pubblico-privato a Tor Bella Monaca

Il raggiungimento degli Obiettivi fissati dall’Agenda 2030 richiede l’impegno di tutti, ma soprattutto richiede che diversi settori e attori lavorino insieme in modo integrato. In tale ottica, l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile numero 17, che recita “Rafforzare i mezzi di attuazione e rivitalizzare il Partenariato Globale per lo Sviluppo Sostenibile”, riconosce le partnership multi-stakeholder come importanti […]

Perché sfruttare le potenzialità delle partnership multi-stakeholder a supporto delle comunità locali Leggi tutto »

RECUP: quando il cibo non è solo merce

Decine di volontari. Le cargo bike. I mercati rionali di Milano. Il cibo. Un filo conduttore: evitare che alimenti ancora commestibili si trasformino in rifiuto. Questo è RECUP, un esperimento di innovazione sociale nato dal basso che si libra in alto. L’obiettivo è lottare contro il fenomeno dello spreco alimentare e insieme contrastare la marginalità sociale. A

RECUP: quando il cibo non è solo merce Leggi tutto »

Per una Roma più SOdA, arriva l’Atlante pop della cittadinanza attiva!

C’è una narrazione mainstream che, da qualche anno, dipinge Roma come una città piombata in un secondo medioevo, dove abbandono e incuria si amalgamano con l’impoverimento socio-culturale. Ma nel buio le piccole luci brillano ancora più intense, e fanno costellazione. Questa costellazione si chiama SOdA, la Società delle Azioni. E come in passato i marinai

Per una Roma più SOdA, arriva l’Atlante pop della cittadinanza attiva! Leggi tutto »

Torna in alto