economia circolare

Da #plasticfree a #moNouso: come cambia la lotta all’usa e getta

Con l’aumento delle iniziative plastic free si è assistito a una rapida crescita dei prodotti monouso “alternativi” sul mercato (ad esempio in plastica compostabile), trainata dalla percezione che l’usa e getta possa essere sostenibile qualora i prodotti siano realizzati a partire da materiali diversi dalla plastica tradizionale. Negli ultimi anni poi, dalle mascherine alle stoviglie, […]

Da #plasticfree a #moNouso: come cambia la lotta all’usa e getta Leggi tutto »

La Doria e Masseria Ferraioli: Un Laghetto per Promuovere l’Agricoltura Sostenibile

Laghetto Masseria Ferraioli

In occasione della Giornata Mondiale della Terra 2023, è stato inaugurato un progetto innovativo che promuove l’agricoltura sostenibile. La Doria SpA, in collaborazione con PlanBee, ha finanziato la realizzazione di un laghetto per l’agricoltura sostenibile all’interno della Masseria Ferraioli. Questo progetto arricchirà l’offerta didattica della Masseria e consentirà in futuro l’installazione di una serra per

La Doria e Masseria Ferraioli: Un Laghetto per Promuovere l’Agricoltura Sostenibile Leggi tutto »

Easytrash: due giovani pugliesi inventano la nuova raccolta differenziata

Gennaro Storelli e Giuseppe Carone

C’è chi vive ancora la raccolta differenziata come un trauma e chi, soprattutto tra i più giovani, ha un’esperienza ormai consolidata e una sensibilità ecologica decisamente più spiccata. Giuseppe Carone e Gennaro Storelli sono i due giovani italiani che potrebbero rivoluzionare il modo di fare la raccolta differenziata nelle nostre case e per le strade

Easytrash: due giovani pugliesi inventano la nuova raccolta differenziata Leggi tutto »

ReMida: dai diamanti non nasce niente, dagli scarti nascono i fior

ReMida

ReMida Bologna Terre d’Acqua è un progetto di riuso dell’associazione Funamboli che si propone di dare nuova vita ai materiali di scarto trasformandoli, come nel mito greco, in qualcosa di prezioso e in grado di comunicare un importante messaggio ambientale. Nel centro di raccolta vengono conferiti scarti di produzione da aziende e artigiani locali virtuosi, che

ReMida: dai diamanti non nasce niente, dagli scarti nascono i fior Leggi tutto »

3C – Coltiviamo il Clima e la Comunità con il crowdfunding

Nasce “3C Coltiviamo il Clima e la Comunità” la campagna di crowdfunding che coinvolge le aziende e i loro dipendenti, per promuovere le buone pratiche dell’economia circolare e favorire la riduzione dell’impatto ambientale. A lanciarla è l’organizzazione umanitaria HUMANA People to People Italia, che con i fondi ricavati realizzerà il suo primo orto di comunità a

3C – Coltiviamo il Clima e la Comunità con il crowdfunding Leggi tutto »

Pantelleria diventa più verde con Grin

Grin partecipa alla campagna di crowdfunding “10Mila Alberi Per Pantelleria” ,contribuendo alla riforestazione dell’isola, scossa da un incendio nel 2016. Non solo: anche i clienti Grin sono coinvolti direttamente nell’iniziativa e possono sostenere il progetto, attraverso l’acquisto di una matita Sprout nella versione dedicata a Pantelleria. Per chi non ne avesse mai sentito parlare, la Sprout è una matita che “coltivata”

Pantelleria diventa più verde con Grin Leggi tutto »

Smart Cities: dove vivremo tra vent’anni?

Che forma avrà la città del futuro? L’evoluzione tecnologica procede così spedita da impedirci di prevederlo, ma appare sempre più evidente che sarà smart. Le applicazioni urbane delle Information and communication technologies, cioè  l’insieme dei metodi e delle tecnologie che realizzano i sistemi di gestione e trattamento delle informazioni anche digitali, giocheranno un ruolo centrale. Da un recente

Smart Cities: dove vivremo tra vent’anni? Leggi tutto »

Paandaa: il riciclo che fa guadagnare!

Come invogliare i cittadini a conferire plastica e lattine di alluminio secondo le regole della raccolta differenziata? Paandaa, un’azienda attiva in Italia nell’ambito dell’economia circolare, ha elaborato una strategia innovativa che coinvolge le aziende, creando profitto e sostenendo i comuni che vogliono diventare più virtuosi. Il principio di invogliare il cittadino al riciclo non è

Paandaa: il riciclo che fa guadagnare! Leggi tutto »

Torna in alto