spazio pubblico

Per apprendere con gioia, la scuola deve aprirsi al territorio

ilaria d'aprile

Esiste una scuola che ha trovato una risposta per affrontare questo momento difficile. È quella che, grazie all’iniziativa di tanti maestri, educatori e genitori, esce dalle aule per andare nelle strade, nelle piazze, nei parchi e trova lì spazi in cui rispettare le distanze imposte dal coronavirus ma soprattutto immaginare un’educazione nuova. Ma questa risposta […]

Per apprendere con gioia, la scuola deve aprirsi al territorio Leggi tutto »

A lezione nei parchi e nei giardini: il futuro della scuola è green!

Sulla ripartenza della scuola c’è ancora grande incertezza ma il ripensamento imposto dal distanziamento sociale ha aperto la possibilità per un cambiamento vero e profondo, che molti auspicano da anni: una scuola più aperta e più green! L’8 giugno è stato l’ultimo giorno di scuola. Una giornata particolare in un anno scolastico assolutamente eccezionale. Dopo

A lezione nei parchi e nei giardini: il futuro della scuola è green! Leggi tutto »

La città prende vita con i rider: BMX e architettura con il Red Bull Design Quest

Il panorama urbano cambia in base a chi lo guarda. Dal Palavela di Torino al Ponte Musmeci a Potenza, passando per la Piramide in Fiera nella piazza delle Torri Kenzo Tange a Bologna, dalle strade della Riviera Adriatica e al quartiere Bicocca a Milano. Le street session dei biker animano l’architettura contemporanea con il Red

La città prende vita con i rider: BMX e architettura con il Red Bull Design Quest Leggi tutto »

Torna in alto