sostenibilità

L’importanza degli impollinatori per il nostro cibo e la biodiversità (e cosa possono fare le aziende per tutelarli).

Quando pensiamo al nostro piatto preferito, raramente ci soffermiamo su chi l’ha reso possibile. Eppure, più del 40% delle colture agricole mondiali dipende dall’impollinazione animale (FAO, 2023). Frutta, verdura, legumi e semi oleosi: senza api, bombi e farfalle la nostra alimentazione sarebbe meno varia, meno nutriente e meno accessibile. In questo articolo ti spieghiamo l’importanza […]

L’importanza degli impollinatori per il nostro cibo e la biodiversità (e cosa possono fare le aziende per tutelarli). Leggi tutto »

Plastic Overshoot Day 2025: stimati circa 72 milioni di tonnellate che non verranno gestiti adeguatamente

Il Plastic Overshoot Day globale del 5 settembre 2025 ha segnato una data simbolica: il giorno in cui la plastica prodotta ha superato la capacità della Terra di rigenerarla sostenibilmente. In termini pratici, si stima che 72 milioni di tonnellate di plastica finiranno dispersa nell’ambiente quest’anno. Dati chiave sul consumo globale di plastica L’Italia e

Plastic Overshoot Day 2025: stimati circa 72 milioni di tonnellate che non verranno gestiti adeguatamente Leggi tutto »

Legalità, sostenibilità, comunità: perché le aziende sostengono la rinascita dei beni confiscati

In occasione della Giornata della Legalità, raccontiamo un modello virtuoso di rigenerazione territoriale e collaborazione.  Siamo ad Afragola, dove la Masseria Antonio Esposito Ferraioli – il più grande bene confiscato alla criminalità organizzata nella provincia di Napoli – è diventata un hub di innovazione sociale, inclusione e sostenibilità ambientale. Un luogo restituito alla collettività che

Legalità, sostenibilità, comunità: perché le aziende sostengono la rinascita dei beni confiscati Leggi tutto »

Street Art e sostenibilità: grazie ad AGN ENERGIA, a Vibo Valentia c’è un nuovo murales che purifica l’aria

street art sostenibile calabria

Negli ultimi 4 anni, La Città dell’Energia e AGN ENERGIA, nell’ambito delle “Giornate FAI per le Scuole” organizzate dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, hanno promosso il progetto #LATUAIDEAGREEN: un’iniziativa che unisce arte urbana, partecipazione giovanile e impegno ambientale. Grazie alla collaborazione con PlanBee e a collettivi artistici, sono già nati in Italia 4

Street Art e sostenibilità: grazie ad AGN ENERGIA, a Vibo Valentia c’è un nuovo murales che purifica l’aria Leggi tutto »

Impollinatori e CSR: perché proteggere la biodiversità conviene anche alle aziende

Il 75% delle colture alimentari mondiali dipende dall’impollinazione. Le api, insieme a farfalle, coleotteri e altri insetti impollinatori, svolgono un ruolo cruciale nella riproduzione delle piante da cui dipendono i nostri ecosistemi e la nostra alimentazione. Tuttavia, questi piccoli protagonisti sono oggi in grave pericolo, a causa dell’uso intensivo di pesticidi, della crisi climatica, dell’inquinamento

Impollinatori e CSR: perché proteggere la biodiversità conviene anche alle aziende Leggi tutto »

Viaggiare sostenibile: come ridurre l’impatto e fare la differenza anche in vacanza

Con l’arrivo dei ponti primaverili e le vacanze estive all’orizzonte, è il momento ideale per ripensare al nostro modo di viaggiare. Il turismo sostenibile in Italia non è una moda, ma una scelta sempre più necessaria per ridurre l’impatto ambientale e sociale dei nostri spostamenti. Secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), il settore turistico è

Viaggiare sostenibile: come ridurre l’impatto e fare la differenza anche in vacanza Leggi tutto »

VIVI Energia e PlanBee: un impegno concreto per la biodiversità e le comunità locali

visite guidate in apiario per le scuole

Dal 2022, VIVI Energia ha scelto PlanBee come partner per la realizzazione di progetti ad alto impatto ambientale e sociale nei territori in cui opera. Ogni iniziativa è pensata per creare un impatto duraturo, coinvolgendo attivamente associazioni e cittadini in attività educative e pratiche a contatto con la natura. Nel 2025, VIVI energia ha scelto

VIVI Energia e PlanBee: un impegno concreto per la biodiversità e le comunità locali Leggi tutto »

Rigenerazione Urbana con la Street Art e le vernici Assorbi smog: il progetto di AGN energia

street art murales realizzato con vernice antismog

La street art sta vivendo un momento di grande fermento. Unisce creatività, cultura e messaggi sociali, spesso dando nuova vita a spazi urbani che altrimenti passerebbero inosservati. Ma cosa succederebbe se queste opere potessero anche contribuire alla salute dell’ambiente? La risposta è nelle vernici assorbi smog, un’innovativa tecnologia che trasforma le superfici urbane in alleate

Rigenerazione Urbana con la Street Art e le vernici Assorbi smog: il progetto di AGN energia Leggi tutto »

Natura e benessere: il legame tra verde e salute mentale

natura e salute mentale a lavoro

In un’epoca dominata dalla tecnologia e dalla frenesia quotidiana, la natura emerge come un potente alleato per il nostro benessere fisico e mentale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce l’accesso agli spazi verdi come un fattore chiave per la salute delle persone. Tuttavia, spesso sottovalutiamo l’impatto positivo che il contatto con la natura ha sul nostro

Natura e benessere: il legame tra verde e salute mentale Leggi tutto »

Legge di Bilancio 2025: tutte le novità per la sostenibilità ambientale

Legge di Bilancio 2025 sostenibilità

La Legge di Bilancio 2025 introduce nuove misure per incentivare la transizione ecologica, promuovere l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale delle attività economiche. Vediamo nel dettaglio le principali novità per chi si occupa di sostenibilità ambientale e vuole investire in un futuro più verde. Bonus per l’efficienza energetica e la riqualificazione edilizia La manovra conferma

Legge di Bilancio 2025: tutte le novità per la sostenibilità ambientale Leggi tutto »

Torna in alto