Adidas x Parley: arrivano le scarpe e i costumi in plastica riciclata


Qualcuno dirà che è solo un paio di scarpe e non può cambiare il mondo, ma è questo che le nuove sneakers Adidas x Parley – disegnate dall’inglese Alexander Taylor – promettono di fare.

Presentate per la prima volta a New York durante un talk dal titolo ‘Oceans, Climate, Life’, organizzato al quartier generale delle Nazioni Unite, le innovative ‘UltraBOOST Uncaged Parley’ sono state finalmente lanciate in commercio in occasione della giornata mondiale degli oceani del 7 giugno 2016. L’annuncio è arrivato in seguito alla diffusione del Piano di Sostenibilità di Adidas, che include la decisione del brand di non utilizzare mai più buste di plastica nei suoi store. Saranno distribuite in sole 7.000 paia a partire da metà Novembre (con un obiettivo di produzione di massa fissato a 1 milione di paia per il 2017), e avranno un prezzo base di 220 US$.

Per la loro realizzazione è stato utilizzato un materiale unico: la plastica riciclata dei rifiuti recuperati in mare da Parley for the Oceans e Sea Shepard, due organizzazioni internazionali per la salvaguardia degli ambienti marini. Tailored Fiber Technology: questo il nome della tecnica di lavorazione rivoluzionaria che è stato necessario sviluppare in casa Adidas per trasformare reti da pesca d’altura illegali, raccolte lungo le coste delle Maldive, in tomaie di scarpe da running. Il progetto, che unisce ecologia, sport e fashion, è così innovativo da essere stato nominato tra i candidati ai Beazley Designs Of The Year 2016, premio per le novità più promettenti dell’anno nell’ambito di Architettura, Digital, Moda, Grafica, Design del Prodotto e Trasporti. L’esposizione degli oggetti selezionati per la nona edizione di questo riconoscimento avrà luogo dal 24 novembre al 19 febbraio 2017 presso il Design Museum di Londra. È solo un paio di scarpe, ma con queste ai piedi si va di corsa verso un futuro più sostenibile.

Anche altre aziende sono coinvolte nel progetto Parley in giro per il mondo. Tra queste, il brand Olandese G-Star, che ha lavorato con il musicista Pharrell Williams per il lancio della linea di abbigliamento RAW for the Oceans realizzata anch’essa con plastica recuperata dagli Oceani.

Parrell x G-star Raw for the Ocean
Parrell x G-star Raw for the Ocean

Anche il producer Will.i.am (frontman del gruppo Black Eyed Peas) è ricorso alla buona pratica del riciclo di bottiglie di plastica (già usate da Fjällräven per i suoi zaini Re-Kanken) e lattine in alluminio per una collezione di abiti e prodotti chiamata Ekocycle, realizzati in collaborazione con Coca-Cola, e distribuiti da Harrods a partire dal 2015.

adidas-parley-for-the-oceans

NOVITÀ – Giovedì 2 Febbraio 2017

Adidas annuncia una nuova linea di costumi realizzati in collaborazione con Parley for the Oceans.

Il Direttore del Design del brand tedesco, Roger Hahn, ha dichiarato che è una precisa responsabilità di grandi aziende come Adidas, quella di proteggere e salvaguardare gli oceani.

La linea sarà caratterizzata da un design che ricorderà il mare, e – sostengono in Adidas – assicurerà le stesse performance degli altri materiali usati fino ad oggi.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto