convincere CEO sostenibilità

Come convincere il tuo CEO a puntare sulla Sostenibilità: 4 Strategie Pratiche


Negli ultimi anni, la sostenibilità aziendale è passata da essere un semplice trend a diventare un fattore chiave di successo per le imprese. Tuttavia, convincere il CEO e il top management a investire in strategie sostenibili può risultare complesso, soprattutto quando il ritorno economico immediato non è subito evidente.

In questo articolo, esploreremo strategie pratiche per coinvolgere il management e superare le resistenze interne, trasformando la sostenibilità in un motore di crescita per l’azienda.

1. Parla la lingua del business: mostra il Ritorno sull’Investimento 

Uno degli ostacoli principali è la percezione che la sostenibilità sia un costo piuttosto che un’opportunità. Per catturare l’attenzione del CEO, è essenziale dimostrare come le iniziative sostenibili possano:

  • Migliorare la reputazione aziendale, aumentando la fiducia di clienti e investitori.
  • Aumentare la competitività, rispondendo alle nuove normative e alle aspettative del mercato.

2. Presenta dati e trend di mercato

I numeri parlano più di mille parole. Mostrare dati aggiornati e trend di settore può essere determinante per convincere il CEO. Alcuni spunti chiave:

  • Il 73% dei consumatori è disposto a modificare le proprie abitudini di consumo per ridurre l’impatto ambientale (Fonte: Nielsen).
  • Gli investimenti ESG (Environmental, Social, Governance) hanno raggiunto 35,3 trilioni di dollari a livello globale nel 2020, rappresentando circa il 36% degli asset gestiti (Fonte: Global Sustainable Investment Alliance).
  • Le aziende con strategie di sostenibilità integrate registrano una crescita dei ricavi più alta rispetto alla media (Fonte: Harvard Business Review).

Preparare un report con dati specifici sul settore di riferimento dell’azienda può rendere il messaggio ancora più efficace.

3. Allinea la sostenibilità agli obiettivi aziendali

Per ottenere supporto interno, la sostenibilità deve essere presentata come un elemento strategico in linea con la vision aziendale. Alcune domande utili per costruire il tuo pitch:

  • Come può la sostenibilità supportare la crescita dell’azienda?
  • Quali rischi possiamo mitigare investendo in pratiche sostenibili?
  • Come possiamo differenziarci dai competitor con una strategia green?

Ad esempio, se l’azienda punta all’internazionalizzazione, adottare pratiche di sostenibilità può facilitare l’accesso a nuovi mercati regolamentati da standard ambientali stringenti.

Scopri il nostro articolo su come Integrare la Responsabilità Sociale d’Impresa nella strategia della tua azienda. Clicca qui per leggere la guida con i nostri 5 consigli pratici!

4. Coinvolgi dipendenti e Stakeholder

Una strategia sostenibile di successo non può basarsi solo su decisioni dall’alto: il coinvolgimento dei dipendenti e degli stakeholder è essenziale.

  • Crea un team di sostenibilità o affida ad una persona il ruolo di Sustainability Manager per raccogliere idee e proposte pratiche.
  • Organizza workshop e sondaggi per capire le aspettative e l’interesse interno sul tema.
  • Collabora con partner esterni, come PlanBee, per sviluppare progetti di CSR concreti e di impatto misurabile.
risparmiare elettricità in ufficio

Come può aiutarti PlanBee

PlanBee supporta le aziende nel trasformare la sostenibilità in un’opportunità concreta. Grazie a una rete di enti locali e partner, creiamo progetti di Corporate Social Responsibility personalizzati e modulabili. Ci occupiamo di individuare iniziative ed enti locali che si allineano agli obiettivi dell’azienda e di supportare la comunicazione per valorizzare l’impatto generato. Dalla riforestazione urbana alla tutela della biodiversità, offriamo soluzioni su misura per migliorare l’impronta ambientale e sociale delle imprese.

Scopri come PlanBee può supportare la tua azienda nello sviluppo di una strategia di CSR!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto