rigenerazione urbana

Architettura sostenibile nell’antichità: il calcestruzzo romano e altri esempi di materiali sostenibili

Vista interna colosseo

Mentre l’attuale società si sforza per affrontare le sfide ambientali del nostro tempo, uno sguardo al passato potrebbe fornire preziosi consigli. Il Colosseo, il Pantheon e i Fori Romani sono esempi di antiche costruzioni che hanno mantenuto la loro integrità per centinaia di anni e sono ancora in buon stato oggi. Qual era il segreto degli […]

Architettura sostenibile nell’antichità: il calcestruzzo romano e altri esempi di materiali sostenibili Leggi tutto »

Sosteniamo la proposta 2024 Anno Europeo della Bicicletta

anno europeo della bicicletta

Il Parlamento Europeo ha dato il via libera alla risoluzione che chiede che il 2024 sia l’Anno Europeo della Bicicletta. Gli eurodeputati hanno chiesto alla Commissione UE di presentare una strategia per la mobilità ciclistica, implementando misure per incentivare l’uso delle biciclette tradizionali ed elettriche. L’obiettivo è una transizione verde della mobilità nei 27 Paesi

Sosteniamo la proposta 2024 Anno Europeo della Bicicletta Leggi tutto »

Sabato 22 ottobre sarà svelata la nuova opera di Steet Art allo Sperone di Palermo

svelata opera street art palermo

È quasi terminata la parete delle MEDIANERAS! Dopo il crowdfunding svolto su PlanBee, l’opera di Street Art sarà svelata Sabato 22 Ottobre allo Sperone di Palermo, attraverso una coinvolgente Visual Art Experience a cura di Odd Agency, un’ulteriore occasione per assistere all’interazione tra street art e visual, all’interno di un live che avrà inizio alle

Sabato 22 ottobre sarà svelata la nuova opera di Steet Art allo Sperone di Palermo Leggi tutto »

L’arte si fa strada nelle città: esempi di rigenerazione urbana e sociale

street art rigenerazione urbana

Nata negli anni Settanta in America come forma di denuncia, affermazione di una identità, riappropriazione di uno spazio urbano, la street art è stata a lungo considerata una forma di vandalismo da reprimere e punire. Oggi l’incredibile inversione di rotta, essendo riconosciuta come strumento di rigenerazione urbana su cui investire per impreziosire la città e in particolare

L’arte si fa strada nelle città: esempi di rigenerazione urbana e sociale Leggi tutto »

Grazie ad AGN Energia, c’è un nuovo murales assorbi-smog a Milano

Il murales di AGN Energia a Milano

Dopo la call Candida il tuo muro, lanciata a gennaio da Worldrise Onlus nell’ambito del progetto Worldrise Walls, che porta il mare nelle città attraverso la street art, Milano torna a colorarsi di blu. Dalla collaborazione della Onlus, attiva per la tutela e la valorizzazione del patrimonio marino, con la compagnia energetica AGN ENERGIA e

Grazie ad AGN Energia, c’è un nuovo murales assorbi-smog a Milano Leggi tutto »

Sperone167: realizzate le opere di street-art a Palermo e Lecce

I murales di Sperone167

Il progetto Sperone167 si è concluso. Ma le città di Palermo e Lecce sono ormai unite da un’alleanza creativa. È stata, infatti, la street art lo strumento per mettere in connessione due comunità, quelle dello Sperone e della 167, che reclamano bellezza, cura, attenzione pubblica. Il progetto di Street Art di Sperone 167 L’esperienza si è

Sperone167: realizzate le opere di street-art a Palermo e Lecce Leggi tutto »

L’agroforesta di Cascinet per rigenerare la terra e coinvolgere la comunità

vettabbia

500 nuove piante per rigenerare uno spazio verde e trasformarlo in un agroecosistema capace di offrire servizi essenziali per tutti i cittadini di Milano. Grazie al contributo di Misura, l’associazione Cascinet ha realizzato un frutteto misto per arricchire l’agroforesta che sta realizzando al Parco della Vettabbia. Il progetto Di cosa si tratta? L’agroforesta è un

L’agroforesta di Cascinet per rigenerare la terra e coinvolgere la comunità Leggi tutto »

Torna in alto