Starbucks porta a Milano un carico di… palme e banani!
L’arrivo di Starbucks in Italia è stato per molto tempo vociferato, poi fortemente negato, infine largamente voluto soprattutto dai giovani abituati a viaggiare e sorseggiare il caffè della società di Seattle. Questa novità – apprezzata o meno dai milanesi, questo lo scopriremo solo tra qualche tempo – porta con sé una dote green: le aiuole di Piazza Duomo infatti, verranno rigenerate con il benestare della Soprintendenza, grazie ad una proposta molto particolare: gli alberi presenti verranno infatti sostituiti con palme, banani e fioriturerosa che si alterneranno durante le quattro stagioni, aggiungendo un tocco esotico alla piazza simbolo della città.
L’installazione, opera dell’architetto milanese Marco Bay, vincitore del bando lanciato dal Comune di Milano, opererà un radicale restyling di Piazza Duomo per almeno tre anni: l’inizio dei lavori è previsto per questa settimana, con il trapianto in altre aree della città indicate dall’Amministrazione dei carpini e clerodentri attualmente presenti: Bay, già autore del giardino dell’Hangar Bicocca, delle aree verdi della sede di Deutsche Bank (Bicocca) e della “Serenissima” in via Turati, ha puntato su filari di palma e di banano che si alterneranno a piante con fioriture sulle tonalità del rosa, esaltate da un tappeto di ghiaia scura che metterà in risalto i colori rendendo la piazza molto più vivace e dinamica.
“Il progetto, – ha spiegato l’Assessore al Verde Pierfrancesco Maran –, dimostra come queste forme di collaborazione tra pubblico e privato siano proficue nel trovare soluzioni che rendano più belle e curate le aree verdi della città.” E voi, cosa ne pensate? Milano è pronta per palme e banani? Ma soprattutto, saranno i milanesi pronti per la novità rappresentata da Starbucks?