Enel e PlanBee: 4 progetti completamente finanziati!


Energia per fare è l’iniziativa promossa da Enel Energia in collaborazione con PlanBee per il finanziamento di quattro campagne di crowdfunding in Italia.

L’iniziativa ha offerto la possibilità agli iscritti di EnelPremia 3.0il programma fedeltà di Enel Energia che premia le buone abitudini – di convertire i punti accumulati in Euro da destinare al crowdfunding civico.

Lanciata il 5 Ottobre 2016, in meno di un mese e mezzo Energia per Fare ha consentito di finanziare completamente tutti e quattro i progetti, in anticipo sulla data di chiusura prevista. Un grande successo che dimostra ancora una volta quanto collaborazione e solidarietà siano la miglior fonte di energia per rendere le nostre città più belle e sostenibili.

Enelpremia 3.0 - Energia per Fare
Enelpremia 3.0 – Energia per Fare

Come è stato possibile?

I clienti titolari di un contratto di fornitura di gas e/o di energia elettrica iscritti all’area clienti di Enel Energia, hanno potuto decidere di destinare parte dei loro punti accumulati a uno dei 4 progetti previsti per l’iniziativa.

Inoltre con un meccanismo di gamification, Enel ha proposto di partecipare ad un quiz di tre semplici domande. Rispondendo in maniera esatta, i partecipanti hanno ottenuto come premio 150 punti di cui 100 sono stati utilizzati per sostenere uno dei progetti di PlanBee (i rimanenti 50 sono invece rimasti a disposizione dell’utente).

Maggiori i punti energia accumulati, più alto lo status del cliente sul portale: da simpatizzante ad amico, da fan ad ambasciatore, ciascuno di loro ha potuto accumulare punti energia e raggiungere uno dei premi del catalogo EnelPremia 3.0.


Puoi scaricare il regolamento completo ENELPREMIA 3.0 QUI

Ecco i 4 progetti di crowdfunding civico che i partecipanti hanno sostenuto con grande entusiasmo!

[row][double_paragraph][list][item icon=”fa-map-marker” ]Bologna: Itinerario natura con un orto e due aree relax nell’area verde adiacente a Via Panzini, promosso da Associazione GreenGo[/item][item icon=”fa-map-marker” ]Milano: ‘Bosco invisibile’ per ripulire i muri di alcune aree urbane d’interesse con vernici speciali che purificano l’aria, promosso da Retake Milano[/item][/list] [/double_paragraph][double_paragraph][list][item icon=”fa-map-marker” ]Nizza di Sicilia (ME): Spazio verde attrezzato per aiutare i bambini autistici con l’ortoterapia, promosso da Cittadella della Speranza[/item][item icon=”fa-map-marker” ]Roma: Parco delle Mura Aureliane con interventi di riqualificazione (pulizia, creazione area cani e percorso benessere), promosso da Comitato Mura Latine[/item][/list] [/double_paragraph] [/row]

PlanBee-EnelEnergia-Energia-per-Fare-progetti

[spacer color=”F0B134″ icon=”fa-paperclip”]

Cos’è il crowdfunding?

Il crowdfunding è collaborazione. È una pratica di finanziamento collettivo in cui un gruppo di persone decide di fare delle donazioni ad un fondo comune per sostenere altre persone, progetti e organizzazioni.

Cos’è PlanBee?

PlanBee è una piattaforma di crowdfunding civico, attraverso cui cittadini e aziende possono sostenere con una donazione dei progetti di riqualificazione per migliorare il proprio quartiere, la propria città, l’Italia. Insieme.


Puoi seguire le attività della nostra piattaforma anche sui principali Social Network:

Facebook | Twitter | Instagram | LinkedIn



1 commento su “Enel e PlanBee: 4 progetti completamente finanziati!”

  1. Pingback: Mashable Social Media Day 2017: intervista ad Armando Mattei

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto