Palermo ospiterà dal 6 all’8 Aprile 2017 l’evento Right to the Future, un Urban Thinker Campus unico in Sicilia per discutere e immaginare il futuro della città. Andiamo a scoprire insieme di cosa si tratta. Attraverso una serie di attività partecipative – Open Call, Urban Lab e Roundtable che avranno tutte sede
La televisione danese TV2 ha condiviso un video bellissimo dal titolo #AllThatWeShare. Lo spot punta a sottolineare le cose che abbiamo in comune, e ad invogliare le persone ad andare oltre le divisioni. A non immaginare il mondo come un posto dove rinchiudere gli altri in categorie. Non esistono le suddivisioni
Mercoledì 18 gennaio si è tenuto a Firenze nella splendida location di Palazzo Medici Riccardi un convegno sull’accesso al credito e sulle opportunità per le startup e le PMI innovative. Il tema del reperimento di risorse economiche per le aziende è di fondamentale importanza, tanto più quando si parla di
Sembra che il mondo, ed il drammatico fenomeno del global warming, stiano correndo talmente veloci che tutto quello che sappiamo debba essere in qualche modo rivisto radicalmente. Questo vale per il nostro stile di vita, e coinvolge a tutti gli effetti il concetto di green economy. Se fino ad oggi
Ferrarelle S.p.A. è un’azienda al 100% italiana che opera nell’imbottigliamento e distribuzione di acque minerali a livello nazionale e internazionale. Oggi è il quarto produttore italiano a volume nel mercato delle acque minerali. Il rispetto dell’ambiente e la riduzione dell’impatto delle attività industriali sono priorità assolute per Ferrarelle. Questo essenzialmente
Sostenibilità e Responsabilità Sociale d’Impresa sono tematiche fondamentali per Juventus Football Club, società di calcio professionistico quotata in borsa che, a partire dal 2013, ha definito una strategia di sostenibilità integrata al business con conseguente pubblicazione di un Bilancio di Sostenibilità. Queste tematiche ricoprono un’importanza crescente nelle attività di molti club calcistici, che agiscono con sempre maggiore
Sentite la mancanza di strumenti di socializzazione con i vostri vicini? Vi piacerebbe instaurare un legame per poter condividere necessità, scambiare professionalità, conoscenze, portare avanti progetti collettivi di interesse comune? Social Street, nel nome della sharing economy di quartiere, si pone proprio quest’obiettivo. Per trarre i benefici derivanti da una maggiore
Barilla è un’azienda nata a Parma nel 1877: con 29 siti produttivi (14 in Italia e 15 all’estero) ed un’esportazione capillare in più di 100 Paesi, si può definire oggi il leader mondiale nel mercato della pasta. Ne è passato di grano sotto le macine da quando Pietro Barilla decise di aprire
Al giorno d’oggi le aziende hanno un potenziale enorme per risolvere i problemi sociali, spesso più di governi e ONG. ENEL Group ha chiesto a Mark Kramer, ideatore – insieme a Michael Porter – del modello ‘Creating Shared Value‘, se e come sia possibile coniugare capitalismo e condivisione, profitti e bene comune.
PlanBee è stata invitata alla festa ‘Unilever – 50 anni insieme’ per celebrare mezzo secolo di presenza in Italia di una delle principali aziende al mondo per i mercati Food, Home e Personal Care. Con sede centrale a Roma, Unilever Italia impiega oggi circa 3500 persone su 5 stabilimenti produttivi, generando un fatturato
- 1
- 2