sviluppo sostenibile

Smart Cities: dove vivremo tra vent’anni?

Che forma avrà la città del futuro? L’evoluzione tecnologica procede così spedita da impedirci di prevederlo, ma appare sempre più evidente che sarà smart. Le applicazioni urbane delle Information and communication technologies, cioè  l’insieme dei metodi e delle tecnologie che realizzano i sistemi di gestione e trattamento delle informazioni anche digitali, giocheranno un ruolo centrale. Da un recente […]

Smart Cities: dove vivremo tra vent’anni? Leggi tutto »

Oltre 500mila posti di lavoro con l’economia circolare!

Buone notizie per l’economia, l’ambiente e l’occupazione! L’Enea, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, punta ed investe su un modello di crescita innovativo con l’obiettivo di contribuire in maniera decisa alla transizione dell’attuale sistema industriale italiano verso la circolarità. Se questo non bastasse a creare ottimismo per il futuro, dovreste

Oltre 500mila posti di lavoro con l’economia circolare! Leggi tutto »

Il Molise esiste ed è sostenibile!

Piccoli borghi che diventano laboratori innovativi per lo sviluppo sostenibile. Questo lo spirito con cui Castel del Giudice, comune in provincia di Isernia, dà il benvenuto ad un sistema per l’illuminazione intelligente unico in Italia e che permette di abbattere radicalmente i consumi offrendo la linea wifi pubblica. Il nuovo dispositivo è stato presentato nel

Il Molise esiste ed è sostenibile! Leggi tutto »

Una centrale per l’energia solare a forma di Panda!

È un progetto United PV da realizzare in collaborazione con lo United Nations Development Programme (UNDP): la centrale per l’energia solare a forma di Panda si farà in Cina. La stravagante idea di costruire una centrale che ricordi un panda gigante, l’animale simbolo per il popolo cinese, mira a sensibilizzare i più giovani verso lo sviluppo sostenibile e

Una centrale per l’energia solare a forma di Panda! Leggi tutto »

Torna in alto